Giochi di Parole |
La parola chetato è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: ochetta. |
chetato si può ottenere combinando le lettere di: [hot, toh] + [tace, teca]; etto + hac; the + taco. |
Componendo le lettere di chetato con quelle di un'altra parola si ottiene: +tir = architetto; +cra = attaccherò; +cri = attecchirò; +tic = attecchito; +più = autoptiche; +gin = chetognati; +ong = chetognato; +sim = maschietto; +nei = neoattiche; +sir = raschietto; +sir = sarchietto; +sir = schiatterò; +[csi, ics, sci, ...] = stocchiate; +sim = stomatiche; +sii = taoistiche; +sir = torchiaste; +[alci, cali] = acattoliche; +[aspi, pisa, spai, ...] = apostatiche; ... |
Vedi anche: Anagrammi per chetato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chelato, chetano, chetate, chetavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cheto, chat, ceto, etto. |
Parole contenute in "chetato" |
che, eta, cheta. Contenute all'inverso: tate. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chetato" si può ottenere dalle seguenti coppie: chelati/latitato, cheripo/ripotato, chetare/areato, cheti/iato, chetai/ito, chetano/noto, chetavi/vito, chetavo/voto. |
Usando "chetato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: catecheta * = cateto; ciche * = citato; dache * = datato; poche * = potato; basche * = bastato; * tono = chetano; conche * = contato; cosche * = costato; lische * = listato; monche * = montato; pesche * = pestato; porche * = portato; tasche * = tastato; tosche * = tostato; * tondo = chetando; * tonte = chetante; * tosse = chetasse; * tossi = chetassi; * toste = chetaste; * tosti = chetasti; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chetato" si può ottenere dalle seguenti coppie: chetavo/ovattato, cheterà/areato, chetare/erto. |
Usando "chetato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = chetare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "chetato" si può ottenere dalle seguenti coppie: chetando/tondo, chetano/tono, chetante/tonte, chetasse/tosse, chetassi/tossi, chetaste/toste, chetasti/tosti. |
Usando "chetato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: citato * = ciche; datato * = dache; potato * = poche; bastato * = basche; contato * = conche; costato * = cosche; listato * = lische; montato * = monche; pestato * = pesche; portato * = porche; tastato * = tasche; tostato * = tosche; * latitato = chelati; * ripotato = cheripo; * noto = chetano; * areato = chetare; * vito = chetavi; * voto = chetavo; comitato * = comiche; giuntato * = giunche; ... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.