Giochi di Parole |
La parola chiacchierando è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). Divisione in sillabe: chiac-chie-ràn-do. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
chiacchierando si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): chino + [arcadiche]; che + ridacchiano; dico + anarchiche; chiodi + nacchera; doriche + chicana; choc + rachidiane; rocchi + hacienda; nocchi + [arachide]; [conche] + [arachidi]; chicche + [adornai]; oda + chiccherina; [dan] + chiacchiero; [adoni] + chicchera; hard + cocainiche; hac + [diacroniche]; anche + [radicchio]; [arniche] + adocchi; haché + [circondai]; chador + [cianiche]; dichiaro + chance; [anorchidi] + cache; dache + carichino; chieda + ranocchi; rachide + chicano; [anorchide] + cachi; indicherà + coach. |
Vedi anche: Anagrammi per chiacchierando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: chiacchierano. Altri scarti con resto non consecutivo: chiacchiero, chiara, chiaro, chicchi, chicchera, chicche, chicca, chicco, chicano, chic, chiedo, chino, ciac, ciano, ciad, ciao, cicchino, cicchi, ciccherà, ciccherò, cicche, ciccia, ciccino, ciccio, cicci, cicce, ciccando, ciccano, cicca, cicco, ciche, cicero, cica, ciro, cacchio, cacchi, cacche, cacciando, cacciano, caccia, caccino, caccio, cacci, caccerà, caccerò, cacce, cacca, cachi, cache, cacio, caci, cacao, caco, caie, cairo, caia, caino, caid, caio, cara, cardo, card, caro, cado, cera, cero, ceno, cedo, haché, hard, iacea, iran, accendo, accedo, acca, achea, acheo, acino, acido, acero. |
Parole contenute in "chiacchierando" |
chi, era, andò, rand, chiacchiera. Contenute all'inverso: are, caì, dna, rei. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chiacchierando" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiacchierare/rendo, chiacchieraste/stendo, chiacchierate/tendo, chiacchierato/tondo, chiacchierano/odo. |
Usando "chiacchierando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = chiacchierante; * doti = chiacchieranti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chiacchierando" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiacchiere/errando, chiacchieretta/atterrando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "chiacchierando" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiacchierante/dote, chiacchieranti/doti. |
Usando "chiacchierando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = chiacchierare; * tendo = chiacchierate; * tondo = chiacchierato; * stendo = chiacchieraste. |
Sciarade incatenate |
La parola "chiacchierando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: chiacchiera+andò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"chiacchierando" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: chicchi/aerando. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.