Giochi di Parole |
La parola chiacchierante è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). |
Anagrammi |
chiacchierante si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): neh + [accerchiati]; ceti + anarchiche; che + intaccherai; echi + intaccherà; chine + cerchiata; tinche + arcaiche; trinche + acaiche; chieti + nacchera; teche + anarchici; [cechi] + cheratina; [cerchi] + echinata; [ciniche] + trachea; [cerchie] + chinata; tecniche + chiara; tricheche + [ancia]; chieriche + canta; chicche + [arenati]; checché + trainai; chicchere + [anita]; tan + chiacchiere; han + cicerchiate; [eta] + chiccherina; [aneti] + chicchera; hentai + [accerchi]; teheran + caicchi; hac + intaccherei; chat + cirenaiche; china + cerchiate; [acne] + rachitiche; cheta + [nicchiare]; arche + nicchiate; anche + [acritiche]; ... |
Vedi anche: Anagrammi per chiacchierante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chiacchieranti, chiacchieraste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: chiacchierate. Altri scarti con resto non consecutivo: chiacchiere, chiaccherate, chiarate, chiara, chiare, chicchi, chicchera, chicchere, chicche, chicca, chicane, chic, chine, chat, ciac, ciane, cicchiate, cicchi, ciccherà, cicche, ciccia, ciccine, cicci, cicce, ciccante, ciccate, cicca, ciche, cica, cinte, cine, cacchine, cacchi, cacche, cacciante, cacciate, caccia, cacci, caccerà, cacce, cacca, cachi, cachet, cache, caci, caie, caia, cara, carne, carte, care, cane, cerate, cera, certe, cere, cent, cene, haché, iacea, iacee, iene, iran, irate, irte, acca, achea, achee, acre, acne, ahia, aiate, aerante, aerate, aera, arante, arate, arte, erte, ente. |
Parole contenute in "chiacchierante" |
chi, era, ante, chiacchiera. Contenute all'inverso: are, caì, rei, etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "chiacchierante" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiacchierasti/stinte, chiacchierata/tante, chiacchierati/tinte, chiacchierato/tonte, chiacchieravi/vinte, chiacchierando/dote. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "chiacchierante" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiacchiere/errante, chiacchieretta/atterrante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "chiacchierante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = chiacchierati; * tonte = chiacchierato; * vinte = chiacchieravi; * dote = chiacchierando; * stinte = chiacchierasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "chiacchierante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: chiacchiera+ante. |
Intarsi e sciarade alterne |
"chiacchierante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: chiaccherate/in, chicchi/aerante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.