Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con conficcato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Il cane aveva un chiodo conficcato nel piede e soffriva molto.
- Il vitello zoppicava vistosamente a causa di un fil di ferro conficcato nello zoccolo posteriore.
- Mi si era conficcato un chiodo nella gomma ma me ne accorsi troppo tardi.
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Il marchese, d'altra parte, non ha torto. — Perché debbo avere quella soggezione in casa mia? Per questo ho comprato qua, ho comprato là, sbarazzandomi di tutti i vicini. — Ora Margitello è un gran rettangolo, chiuso dai quattro lati dallo stradone provinciale e dalle carraie comunali, perfettamente isolato. Ma quel vecchio testardo voleva star conficcato là per far dispetto al marchese...
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Io sentivo dunque fortemente in quel tempo il disgusto per il reale. Non approvavo, non accettavo l'universo com'era. La mia attitudine era dispettosa e fiera come quella di un capaneo conficcato in un terrestre inferno. E tendevo a negare il reale, a negare le copie del reale, a disprezzare le regole della vita reale, e a rifare da me, a modo mio, un diverso e più perfetto reale.
Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Nessuno vide bene come andò, tanto fitta era la nebbia, ma poco prima dell'intertempo, in una compressione alla fine del muro, fu udito un urlo straziante provenire dal tracciato, e quando i giudici accorsero trovarono Tavella a terra, svenuto, con mezzo paletto conficcato in una coscia – allora si usavano ancora paletti di legno, e qualche volta il legno si spezzava – e una pozza di sangue che smaltava di rosso il tutt'uno lattescente di neve e nebbia. Sembrava fosse stato attaccato dagli indiani. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per conficcato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: conficcano, conficcata, conficcate, conficcati, conficcavo, confiscato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: conficco, conica, conico, coniato, conia, conio, coni, conca, conato, conto, cono, coito, cocca, cocco, coca, ciccato, cicca, cicco, cica, ciato, ciao, cito, nato, ficco, fico, fiato, fiat, fato, iato. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sconficcato. |
Parole con "conficcato" |
Finiscono con "conficcato": riconficcato, sconficcato. |
Parole contenute in "conficcato" |
con, ficca, ficcato, conficca. Contenute all'inverso: tac, tacci. |
Incastri |
Si può ottenere da conto e ficca (CONficcaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "conficcato" si può ottenere dalle seguenti coppie: corico/riconficcato, confisco/scoccato, conficcare/areato, conficcai/ito, conficcano/noto, conficcavi/vito, conficcavo/voto. |
Usando "conficcato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = conficcano; * tondo = conficcando; * tonte = conficcante; * tonti = conficcanti; * torsi = conficcarsi; * tosse = conficcasse; * tossi = conficcassi; * toste = conficcaste; * tosti = conficcasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "conficcato" si può ottenere dalle seguenti coppie: conficcare/erto. |
Usando "conficcato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = conficcare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "conficcato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riconficca/tori. |
Usando "conficcato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tori * = riconficca. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "conficcato" si può ottenere dalle seguenti coppie: conficcando/tondo, conficcano/tono, conficcante/tonte, conficcanti/tonti, conficcarsi/torsi, conficcasse/tosse, conficcassi/tossi, conficcaste/toste, conficcasti/tosti. |
Usando "conficcato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conficcare * = areato; * scoccato = confisco; * noto = conficcano; * areato = conficcare; * vito = conficcavi; * voto = conficcavo; rito * = riconficca. |
Sciarade e composizione |
"conficcato" è formata da: con+ficcato. |
Sciarade incatenate |
La parola "conficcato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: conficca+ficcato. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.