Giochi di Parole |
La parola creerò è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: corree. |
Componendo le lettere di creerò con quelle di un'altra parola si ottiene: +tac = accerterò; +cra = accorrere; +tac = accorrete; +ani = ancorerei; +bum = bruceremo; +cra = carcererò; +tai = carotiere; +bel = celebrerò; +tac = cercatore; +[adì, dai, dia] = coaderire; +[ilo, oli] = colorerei; +fin = conferire; +poa = cooperare; +poa = coopererà; +noi = coronerei; +alt = correlate; +rom = correremo; +[ter, tre] = correrete; +tav = correvate; +dot = corrodete; +dal = declorare; +dal = declorerà; +[adì, dai, dia] = decorerai; ... |
Vedi anche: Anagrammi per creerò |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: creerà. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: reo. Altri scarti con resto non consecutivo: creo, cero. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: crederò, cremerò, creperò. |
Parole con "creerò" |
Finiscono con "creero": ricreerò, procreerò. |
Parole contenute in "creero" |
ero, ree. Contenute all'inverso: ore. |
Incastri |
Inserendo al suo interno sim si ha CREsimERO (cresimerò); con pass si ha CREpassERO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "creerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: crea/aero, credevi/devierò, cremini/minierò, cren/nero, creoli/olierò, crepi/piero, cresci/scierò, cresi/siero, crespi/spierò. |
Usando "creerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroda = creda; * erode = crede; * erodi = credi; * erodo = credo; * erosi = cresi; * eroso = creso; * erodano = credano; * erodere = credere; * eroderà = crederà; * eroderò = crederò; * erodete = credete; * erodeva = credeva; * erodevi = credevi; * erodevo = credevo; * erodono = credono; * erodemmo = credemmo; * erodendo = credendo; * erodente = credente; * erodenti = credenti; * eroderai = crederai; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "creerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = creste. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "creerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: sacre/erosa. |
Usando "creerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sacre = erosa; erosa * = sacre. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "creerò" si può ottenere dalle seguenti coppie: creda/eroda, credano/erodano, crede/erode, credemmo/erodemmo, credendo/erodendo, credente/erodente, credenti/erodenti, crederà/eroderà, crederai/eroderai, crederanno/eroderanno, credere/erodere, crederebbe/eroderebbe, crederebbero/eroderebbero, crederei/eroderei, crederemmo/eroderemmo, crederemo/eroderemo, credereste/erodereste, crederesti/eroderesti, crederete/eroderete, crederò/eroderò, credesse/erodesse... |
Usando "creerò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * piero = crepi; * siero = cresi; * olierò = creoli; * scierò = cresci; * spierò = crespi; * devierò = credevi; * minierò = cremini; cric * = ricreerò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "creerò" (*) con un'altra parola si può ottenere: * don = crederono. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.