Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «cucchiaini», il significato, curiosità, sillabazione, frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Cucchiaini

Foto taggate cucchiaini

Civitanova

False uova

Foto 478596001

Informazioni di base

La parola cucchiaini è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettere più presenti: ci (tre), i (tre). Divisione in sillabe: cuc-chia-ì-ni. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con cucchiaini per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Una volta mettevo due cucchiaini di zucchero nel caffè, ora lo prendo amaro.
  • I cucchiaini d'argento sono belli a vedersi ma quanta fatica nel pulirli dall'ossido.
  • La ricetta dice che bisogna aggiungere tre cucchiaini di cacao.
Citazioni da opere letterarie
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Faceva un po' freddo in casa così mi sono accorto che era finito il gasolio. Era sabato e per di più il giorno di Natale, nessuno sarebbe potuto venire prima di lunedì o martedì. «La specialità della caldaia è quella di santificare le feste» avevi detto una volta in un frangente simile; secondo te era un destino inevitabile restare al freddo nei weekend, come quello delle lavatrici che divorano le calze e delle lavastoviglie che ingoiano cucchiaini; un guasto in un giorno feriale non era che l'eccezione che confermava la regola.

Il «no» di Anna di Luigi Pirandello (1895): – Dottore, impossibile! impossibile! Non posso prenderne… – Mi faccia questo favore. Guardi, una tazzina piccola così… Un atto di volontà, e si manda giù… – Non posso, glielo giuro… – Deve farlo per me… Guardi, proviamo a cucchiaini. Uno… – Oh Dio! – Un altro, avanti! Così, coraggio… – Basta! non posso più… non posso più… – Senta, non me ne vado di qui, se non prende questa tazza di brodo.

Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Avevano mangiato fettine di formaggio trasparente, degno d'ogni sospetto, e cucchiaini di miele. Nella sala c'era il solito brusio, il solito odore di caffè acido e mozziconi di sigaro. Il cameriere cinese correva con tazze e bicchieri, ridendo silenzioso.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cucchiaini
Definizioni da Cruciverba in cui è presente
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: cucchiaino.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cuccia, cucca, cucia, cucii, cucini, cuci, chini, ciani, cani.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si può avere: cucchiaioni.
Parole contenute in "cucchiaini"
chi, cucchi, cucchiai. Contenute all'inverso: inia.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cucchiaini" si può ottenere dalle seguenti coppie: cucchiaia/ani.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cucchiaini" si può ottenere dalle seguenti coppie: cucchiaiate/etani.
Intarsi e sciarade alterne
"cucchiaini" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cucia/chini.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Permette di gustare il gelato senza cucchiaino, Organo a forma di cucchiaio di certi escavatori, Un cucchiaione in cucina, Cucchiaioni da cucina, Cucchiai di legno.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: cucche, cucchi, cucchiai, cucchiaia, cucchiaiata, cucchiaiate, cucchiaie « cucchiaini » cucchiaino, cucchiaio, cucchiaione, cucchiaioni, cuccia, cucciare, cucciolata
Parole di dieci lettere: cubettisti, cubicolari, cubistiche « cucchiaini » cucchiaino, cucciolata, cucciolate
Vocabolario inverso (per trovare le rime): espugni, grugnì, grugni, prugni, abbaini, daini, merciaini « cucchiaini (iniaihccuc) » ghiaini, telaini, ammaini, ucraini, traini, aerotraini, autotraini
Indice parole che: iniziano con C, con CU, parole che iniziano con CUC, finiscono con I

Commenti sulla voce «cucchiaini» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze