Giochi di Parole |
La parola dattilologie è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. |
Anagrammi |
dattilologie si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): loto + digitale; tilt + ideologa; oli + dettaglio; [lotti] + logaedi; olio + dettagli; titolo + [algide]; tillo + godiate; [litoti] + dogale; logo + dialetti; togli + [doliate]; igloo + [diletta]; logli + [dotiate]; loglio + [dettai]; [litigo] + [dotale]; litologi + [date]; etto + gladioli; olle + digitato; etti + gladiolo; letti + dialogo; [litote] + [algido]; otolite + [dagli]; lolite + dogati; glotte + aloidi; getti + [allodio]; egitto + allodi; toglie + [dilato]; logoteti + lida; glielo + [adotti]; glieli + [adotto]; odo + gialletti; dotto + galilei; [dolo] + [aglietti]; [dio] + gialletto; ... |
Vedi anche: Anagrammi per dattilologie |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: dattilologia. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dattili, dati, dato, date, dallo, dalle, dalie, dillo, dille, diolo, dioli, dolo, dogi, doge, atto, atte, aiolo, aiole, aloe, allo, alle, algie, tillo, tilli, tille, ioli, iole. |
Parole contenute in "dattilologie" |
ilo, log, atti, datti, dattilo. Contenute all'inverso: gol, oli. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dattilologie" si può ottenere dalle seguenti coppie: dattilo/oologie, dattilografo/grafologie. |
Usando "dattilologie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tridattilo * = trilogie; perissodattilo * = perissologie; * eco = dattilologico. |
Lucchetti Alterni |
Usando "dattilologie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trilogie * = tridattilo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.