Giochi di Parole |
La parola tiflologie è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Anagrammi |
tiflologie si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): loto + figlie; loti + foglie; tolgo + fieli; goti + follie; loglio + feti; ligio + folte; [litigo] + [elfo]; [foto] + glieli; folto + ligie; [tifo] + glielo; [flit] + elogio; [filo] + toglie; folti + elogi; lofio + gilet; golf + eoliti; golfo + [etili]; [fogli] + [ilote]; foglio + [lite]; figlio + telo. |
Componendo le lettere di tiflologie con quelle di un'altra parola si ottiene: +mance = filologicamente; +[esortai, isotera, osteria, ...] = elettrofisiologia; +[esiterò, isotere, osterie, ...] = elettrofisiologie. |
Vedi anche: Anagrammi per tiflologie |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: tiflologia. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: tifo, tifi, tillo, tilli, tille, ioli, iole, fole, foie. |
Parole contenute in "tiflologie" |
log. Contenute all'inverso: gol. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tiflologie" si può ottenere dalle seguenti coppie: tiflografo/grafologie. |
Usando "tiflologie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eco = tiflologico. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.