Giochi di Parole |
La parola diplomante è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Anagrammi |
diplomante si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): top + limande; plot + [damine]; pil + [domante]; [pilo] + tandem; lompi + [dante]; pet + limando; tempo + linda; [mento] + plaid; polte + mandi; lepton + [dami]; [elmo] + pandit; pimento + dal; templi + [andò]; pod + [lamenti]; don + palmeti; din + palmeto; tondi + palme; mondi + [pelta]; [tendo] + [ampli]; pendo + [malti]; [del] + [tampino]; dolmen + [patì]; [denti] + [lampo]; pendi + [malto]; pentodi + mal; denim + [paltò]; ... |
Componendo le lettere di diplomante con quelle di un'altra parola si ottiene: +casa = endoplasmatica; +[casi, scia] = endoplasmatici; +[asco, caos, caso, ...] = endoplasmatico; +obici = decomponibilità; +cloni = moltiplicandone; +cerei = poliedricamente; +mirre = primordialmente; +cisti = simplicidentato; +[camite, cimate] = diplomaticamente; +lecizio = demoltiplicazione; +[irritai, ritirai] = imprenditorialità. |
Vedi anche: Anagrammi per diplomante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: diplomaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: diplomate. Altri scarti con resto non consecutivo: diploe, dima, dime, diate, dine, dite, domante, domate, doma, dote, dante, date, ipate, ilote, ione, iman, plot, pomate, ponte, pone, poté, pane, paté, lane, mate. |
Parole contenute in "diplomante" |
ante, mante, diploma. Contenute all'inverso: amo, etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diplomante" si può ottenere dalle seguenti coppie: diplomi/mimante, diplomasti/stinte, diplomata/tante, diplomati/tinte, diplomato/tonte, diplomavi/vinte, diplomando/dote. |
Lucchetti Alterni |
Usando "diplomante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diplomi * = mimante; * tinte = diplomati; * tonte = diplomato; * vinte = diplomavi; * dote = diplomando; * stinte = diplomasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "diplomante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: diploma+ante, diploma+mante. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.