Giochi di Parole |
La parola diplomare è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: diplomerà (scambio di vocali), imploderà. |
diplomare si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): rom + [depila]; pomi + [darle]; [pormi] + leda; pil + [daremo]; [pilo] + [derma]; porli + [dame]; [limo] + [padre]; lompi + [arde]; per + modali; rem + lapido; [ermo] + plaid; [premo] + lida; [olpe] + [darmi]; [porle] + [dami]; [elmo] + padri; empi + [darlo]; [premi] + [aldo]; [empori] + dal; [peli] + [dorma]; lepri + [damo]; [elmi] + proda; merli + dopa; pod + [limare]; drop + [email]; lord + [ampie]; [dirò] + palme; [ipod] + merla; prodi + [lame]; [domi] + perla; [dormi] + [alpe]; ... |
Componendo le lettere di diplomare con quelle di un'altra parola si ottiene: +sos = deplorassimo; +dei = dilapideremo; +sos = diplomassero; +non = diplomeranno; +emù = impaluderemo; +non = imploderanno; +osi = riesplodiamo; +puma = applaudiremmo; +[erto, otre, rote] = demoproletari; +[dime, idem, medi, ...] = dilapideremmo; +[limi, mili] = impallidiremo; +unna = impaluderanno; +beni = imperdonabile; +beni = imponderabile; +dama = lampadedromia; +[dame, edam] = lampadedromie; +paia = paraolimpiade; +vige = prediligevamo; +celti = demoltiplicare; ... |
Vedi anche: Anagrammi per diplomare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: diplomate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: diploe, dima, dime, dire, domare, doma, dare, ilare, pare, lare. |
Parole contenute in "diplomare" |
are, mare, diploma. Contenute all'inverso: amo, era, ram, ramo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diplomare" si può ottenere dalle seguenti coppie: diplomassi/massimare, diplomi/mimare, diplomai/ire, diplomata/tare. |
Usando "diplomare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = diplomata; * areate = diplomate; * areati = diplomati; * areato = diplomato; * rendo = diplomando; * evi = diplomarvi; * resse = diplomasse; * ressi = diplomassi; * reste = diplomaste; * resti = diplomasti; * ressero = diplomassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "diplomare" si può ottenere dalle seguenti coppie: diplomerà/areare, diplomata/atre, diplomato/otre. |
Usando "diplomare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = diplomata; * erte = diplomate; * erti = diplomati; * erto = diplomato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diplomare" si può ottenere dalle seguenti coppie: diploe/maree, diploma/area, diplomata/areata, diplomate/areate, diplomati/areati, diplomato/areato, diplomai/rei, diplomando/rendo, diplomasse/resse, diplomassero/ressero, diplomassi/ressi, diplomaste/reste, diplomasti/resti, diplomate/rete, diplomati/reti. |
Usando "diplomare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diplomassi * = massimare; * mie = diplomarmi; * tiè = diplomarti; * vie = diplomarvi; * massimare = diplomassi. |
Sciarade incatenate |
La parola "diplomare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: diploma+are, diploma+mare. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.