Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «dispiaciuta», il significato, curiosità, forma dell'aggettivo «dispiaciuto», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Dispiaciuta

Forma di un Aggettivo
"dispiaciuta" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo dispiaciuto.

Informazioni di base

La parola dispiaciuta è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con dispiaciuta per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Sono molto dispiaciuta per aver perso la tua mostra fotografica.
  • Si è molto dispiaciuta quando ha saputo che la sua amica era ricoverata in ospedale.
  • Sono molto dispiaciuta che tu non abbia vinto il concorso con il tuo libro di fiabe.
Citazioni da opere letterarie
L'amica geniale di Elena Ferrante (2011): Le obbedii, era furiosa. Cominciarono ad arrivare altri giovani, tutti amici di Stefano. Tra loro vidi Gigliola, che mi fece cenno di raggiungerla. Mia madre mi trattenne. Pasquale, Carmela, Enzo, Antonio si sedettero finalmente col gruppo di Gigliola. Ada, che era riuscita a sbarazzarsi di sua madre affidandola a Nunzia, venne a parlarmi all'orecchio, disse: «Vieni». Tentai di alzarmi ma mia madre mi afferrò un braccio con stizza. Ada fece l'aria dispiaciuta e se ne andò a sedere accanto a suo fratello, che ogni tanto mi guardava e io gli facevo segno, alzando gli occhi al soffitto, che ero prigioniera.

I Viceré di Federico De Roberto (1894): — Forse Vostra Eccellenza l'ha anche con me.... Se ho fatto qualcosa che le è dispiaciuta, glie ne chiedo perdono... Ma la mia coscienza non mi rimprovera nulla... Vostra Eccellenza non può dolersi che uno del suo nome sia di nuovo tra i primi del paese.... Forse le duole il mezzo col quale questo risultato s'è raggiunto.... Creda che duole a me prima che a lei.... Ma noi non scegliamo il tempo nel quale veniamo al mondo; lo troviamo com'è, e com'è dobbiamo accettarlo. Del resto, se è vero che oggi non si sta molto bene, forse che prima si stava d'incanto?

La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): «Oh, ma che peccato» disse la signora, che non sembrava dispiaciuta per niente. Si fece da parte per farlo entrare. «Ricky, c'è il tuo amico Mattia. Vieni a salutarlo» gridò rivolta verso il corridoio. Riccardo Pelotti comparve con una scivolata sul pavimento e la sua espressione antipatica. Si fermò per un secondo a guardare Mattia e cercò tracce della ritardata. Poi, sollevato, disse ciao.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dispiaciuta
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dispiaciute, dispiaciuti, dispiaciuto.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: disputa, discuta, dista, dici, dica, dita, dacia, daci, daca, data, spiai, spiata, spii, spit, spaia, spai, spata, sputa, sita, saia, scia, pici, pica, pita, paci, paia, acuta, aiuta, cita.
Parole contenute in "dispiaciuta"
pia, iuta, spia, piaci, spiaci, piaciuta. Contenute all'inverso: caì, psi.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Come dire dispiacersi, Noie e dispiaceri, Il dispiacere del disilluso, Dispiace riportarle nel sacco, Dispettosi per l'invidia.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: dispiacerebbe, dispiacerebbero, dispiaceri, dispiacermi, dispiacersi, dispiacerti, dispiacervi « dispiaciuta » dispiaciute, dispiaciuti, dispiaciuto, dispiega, dispiegai, dispiegamenti, dispiegamento
Parole di undici lettere: dispiacersi, dispiacerti, dispiacervi « dispiaciuta » dispiaciute, dispiaciuti, dispiaciuto
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arguta, iuta, aiuta, riaiuta, biuta, piaciuta, compiaciuta « dispiaciuta (atuicaipsid) » taciuta, sottaciuta, polpacciuta, corpacciuta, linguacciuta, ricciuta, cocciuta
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con A

Commenti sulla voce «dispiaciuta» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze