Forma di un Aggettivo |
"arguta" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo arguto. |
Informazioni di base |
La parola arguta è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con arguta per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Ella era per lui piena d'indulgenze e di perdoni; era un'amica buona e franca, capace di comprendere molte cose, pronta, sempre gaia, sempre arguta, a un tempo spiritosa e spirituale. Pur avendo varcata da circa un anno la trentina, conservava una mirabile vivacità giovenile e una grande piacenza, poiché possedeva il segreto della signora di Pompadour, quella beauté sans traits che può avvivarsi d'inaspettate grazie. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Chiarina Althan, a cui poco piaceva il ballo, osservatrice arguta, si era seduta sopra un divano nel buffet, e guardava quelli che mangiavano, interessata, ammirando l'inesauribile appetito delle due sorelline Sannicandro che mangiavano delle castagne giulebbate e bevevano del consommé, tutte colorite e felici; l'appetito rabbioso di Anna Doria, a cui sua madre faceva far di magro tre volte per settimana, e la grossa fame popolana di Eugenia, a cui Giulio Vargas porgeva da mangiare, come a una bimba, ridendo e scherzando. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “E notate,” aggiunse il signor di Salazar, “che invitandovi a dissimulare non vi si invita a rimaner muto come un balordo. Al contrario. Dovrete imparare a fare con la parola arguta quello che non potete fare con la parola aperta; a muovervi in un mondo, che privilegia l'apparenza, con tutte le sveltezze dell'eloquenza, a esser tessitore di parole di seta. Se gli strali trafiggono il corpo, le parole possono trapassare l'anima. Fate diventare in voi natura quel che nella macchina di padre Emanuele è arte meccanica.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arguta |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: argata, argute, arguti, arguto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ruta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arguta" si può ottenere dalle seguenti coppie: arguimmo/immota, arguirà/irata, arguiva/ivata. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arguta" si può ottenere dalle seguenti coppie: arguiva/avita. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arguta" si può ottenere dalle seguenti coppie: arguì/tai. |
Usando "arguta" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irata = arguirà; * ivata = arguiva; * immota = arguimmo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Argute e pungenti, Arguto, spiritoso, che fa ridere, L'arguzia degli Inglesi, Ci si va a prender aria, Lo erano gli ariani. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: arguito, arguiva, arguivamo, arguivano, arguivate, arguivi, arguivo « arguta » argute, argutezza, argutezze, arguti, arguto, arguzia, arguzie |
Parole di sei lettere: argivi, argivo, arguii « arguta » argute, arguti, arguto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): chiroterapeuta, coreuta, futa, baffuta, paffuta, confuta, riconfuta « arguta (atugra) » iuta, aiuta, riaiuta, biuta, piaciuta, compiaciuta, dispiaciuta |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARG, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |