Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola arguzia è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: ar-gù-zia. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con arguzia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le dodici lettere di Luigi Pirandello (1897): Alle quattro e dieci minuti Tito Rossani entrava nel salotto di Adele, rassegnato a subir le mille punzecchiature della presuntuosa arguzia di lei, proprio come se dovesse entrare in un alveare, e quel dar del voi alla francese, che la Montagnani usava con tutti gli amici, indistintamente, giojellando anche di motti francesi la sua ciancia, come se i motti italiani corrispettivi fossero gemme false o volgari. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Ammirevole astuzia!” gridò l'inquisitore. “Ammirevole arguzia de dicto! L'avete udito: egli vuole intendere che egli crede che io creda a questa chiesa, e si sottrae al dovere di dire in che cosa creda lui! Ma conosciamo bene queste arti da faina! Veniamo al dunque. Credi tu che i sacramenti siano stati istituiti da Nostro Signore, che per fare una retta penitenza occorra confessarsi dai servi di Dio, che la chiesa romana abbia il potere di sciogliere e legare su questa terra ciò che sarà legato e sciolto in cielo?” La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): «Eh? come hai detto?» s'informò lo zio. Per nulla intimidito, anzi eccitato maggiormente da quello sguardo e senza stornare gli occhi dalla fanciulla, Giovancarlo ripeté con voce sicura nel silenzio generale: «Costei ha gambe di capra». Dopo un attimo di sospensione: «eh eh», rise con aria ottusa lo zio, come chi è incapace d'intendere a che meni un'allusione del suo interlocutore, la quale pure, secondo ogni apparenza, ha da essere un'arguzia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arguzia |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: arguzie. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arguì, aria. |
Parole contenute in "arguzia" |
zia. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arguzia" si può ottenere dalle seguenti coppie: arguti/tizia. |
Lucchetti Alterni |
Usando "arguzia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tizia = arguti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"arguzia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: arguì/za. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Detto conciso e arguto, Detti arguti, facezie, Battute argute e pungenti, Arguta, piacevolmente faceta, Lo erano gli ariani. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Arguzia, Facezia - Arguzia è dell'intelletto; Facezia è nelle parole. L'uomo arguto, può non essere faceto; il faceto, per altro, che non sia anche arguto, è generalmente uno sciocco. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Arguzia, Argutezza, Facezia - Argutezza è propensione alle arguzie, a abito. Arguzia è detto spiritoso, frizzante. Facezia è motto scherzevole. [immagine] |
Arguzia, Acutezza - L'acutezza è un senso naturale dell'ingegno, della mente; nell'arguzia l'acutezza è impiegata con una certa malizia non sempre innocente. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: arguivo, arguta, argute, argutezza, argutezze, arguti, arguto « arguzia » arguzie, ari, aria, ariamo, ariana, ariane, arianesimi |
Parole di sette lettere: arguiva, arguivi, arguivo « arguzia » arguzie, arianna, aridità |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): prozia, bilharzia, solerzia, inerzia, consorzia, divorzia, strelitzia « arguzia (aizugra) » minuzia, tuzia, astuzia, pazzia, razzia, naja, navaja |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARG, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |