Giochi di Parole |
La parola razzia è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (aizza). Divisione in sillabe: raz-zì-a. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: arazzi (spostamento di una lettera). |
Componendo le lettere di razzia con quelle di un'altra parola si ottiene: +[ore, reo] = aerorazzi; +ito = aizzatori; +bai = arabizzai; +[are, rea] = arazzeria; +ree = arazzerie; +[are, rea] = arazziera; +ree = arazziere; +[ire, rei] = arazzieri; +noi = arianizzo; +[out, tuo] = autorizza; +voi = aviorazzi; +don = azzardino; +[est, set] = azzerasti; +ree = azzererai; +emo = azzeriamo; +tee = azzeriate; +che = chiarezza; +che = chiazzare; +che = chiazzerà; +toc = corazzati; +ong = organizza; +app = paparazzi; +pil = paralizzi; +cip = piazzarci; ... |
Vedi anche: Anagrammi per razzia |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pazzia, razzie, razzio. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: pazzie. Con il cambio di doppia si ha: rabbia. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere le seguenti parole: razza, razzi. Altri scarti con resto non consecutivo: raia, azza. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: razziai. |
Parole con "razzia" |
Iniziano con "razzia": razziai, razziale, razziali, razziamo, razziano, razziare, razziata, razziate, razziati, razziato, razziava, razziavi, razziavo, razziammo, razziando, razziante, razzianti, razziasse, razziassi, razziaste, razziasti, razziarono, razziatore, razziatori, razziavamo, razziavano, razziavate, razziassero, razziassimo, razziatrice, ... |
Contengono "razzia": corazziamo, corazziate, sbarazziamo, sbarazziate, imbarazziamo, imbarazziate, scorrazziamo, scorrazziate, interrazziale, interrazziali, multirazziale, multirazziali, transrazziale, transrazziali. |
»» Vedi parole che contengono razzia per la lista completa |
Parole contenute in "razzia" |
zia, razzi. Contenute all'inverso: zar, aizza. |
Incastri |
Inserito nella parola como dà COrazziaMO; in cote dà COrazziaTE; in scorte dà SCORrazziaTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "razzia" si può ottenere dalle seguenti coppie: rapa/pazzia, razza/aia. |
Usando "razzia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: para * = pazzia; * ano = razzino; * aera = razzierà; * aero = razzierò; * asta = razzista; * aste = razziste; * asti = razzisti; * aerai = razzierai; * aerei = razzierei; * astici = razzistici. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "razzia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aiola = razzola; * aiolo = razzolo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "razzia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spa * = sprazzi; * alea = razziale; * anoa = razziano; * area = razziare; * atea = razziate; torà * = torrazzi. |
Sciarade incatenate |
La parola "razzia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: razzi+zia. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "razzia" (*) con un'altra parola si può ottenere: con * = corazzina; * eri = razzierai; * mamo = ramazziamo; * mate = ramazziate; * olmo = razzoliamo; * elite = realizziate; stante * = starnazziate; demolite * = demoralizziate. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.