Giochi di Parole |
La parola pazzie è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. Divisione in sillabe: paz-zì-e. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: piazze (spostamento di una lettera). |
Componendo le lettere di pazzie con quelle di un'altra parola si ottiene: +[par, rap] = apprezzai; +pro = azzoppire; +top = azzoppite; +col = capezzoli; +pod = doppiezza; +ram = impazzare; +mat = impazzate; +ram = impazzerà; +rom = impazzerò; +alt = palizzate; +tan = piazzante; +sta = piazzaste; +[ari, ira, ria] = piazzerai; +[eri, ire] = piazzerei; +tai = piazziate; +tot = piazzotte; +[ilo, oli] = pizzaiole; +cri = pizzicare; +tic = pizzicate; ... |
Vedi anche: Anagrammi per pazzie |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pazzia, razzie. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: razzia, razzio, razziò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere le seguenti parole: pazze, pazzi. Altri scarti con resto non consecutivo: azze. |
Parole contenute in "pazzie" |
zie, pazzi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pazzie" si può ottenere dalle seguenti coppie: para/razzie, pazza/aie. |
Usando "pazzie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rapa * = razzie. |
Sciarade incatenate |
La parola "pazzie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pazzi+zie. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pazzie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pi/azze. |
Intrecciando le lettere di "pazzie" (*) con un'altra parola si può ottenere: sola * = spazzolaie; satura * = spazzaturaie. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.