Giochi di Parole |
La parola pazzoidi è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Anagrammi |
pazzoidi si può ottenere combinando le lettere di: zip + dazio; [pizzo, pozzi] + [adì, dai, dia]; pizzi + oda; pod + aizzi; dio + pizza. |
Componendo le lettere di pazzoidi con quelle di un'altra parola si ottiene: +ton = ipotizzando; +nel = pedonalizzi; +[ire, rei] = periodizzai; +[lare, real] = depolarizzai; +[elsa, lesa, sale] = ospedalizzai; +[lane, lena] = pedonalizzai; +nero = periodizzano; +erre = periodizzare; +[arte, atre, erta, ...] = periodizzata; +[erte, rete] = periodizzate; +[erti, irte, iter, ...] = periodizzati; +[erto, otre, rote] = periodizzato; +[aver, rave, vera] = periodizzava; +[rive, veri] = periodizzavi; +[over, vero] = periodizzavo; +erre = periodizzerà; +altre = depolarizzati; +larve = depolarizzavi; +celti = depoliticizza; +[lesta, tesla] = ospedalizzati; +[salve, selva, slave, ...] = ospedalizzavi; +lenta = pedonalizzati; ... |
Vedi anche: Anagrammi per pazzoidi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: pazzoide. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pazzi, podi. |
Parole contenute in "pazzoidi" |
idi, oidi, pazzo. Contenute all'inverso: dio. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pazzoidi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pazzi/ioidi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pazzoidi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pazzo/oidio. |
Sciarade e composizione |
"pazzoidi" è formata da: pazzo+idi. |
Sciarade incatenate |
La parola "pazzoidi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pazzo+oidi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pazzoidi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pazzi/odi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.