Giochi di Parole |
La parola dividiamo è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: di-vi-dià-mo. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
dividiamo si può ottenere combinando le lettere di: voi + madidi; mio + divida; [dio, odi] + vidima; divo + amidi; [domi, modi] + [adivi, avidi]; midi + [adivo, avido, viado]; modii + [davi, diva]; vidimo + [adì, dai]; vidimi + oda; divido + [ami, mai, mia]. |
Componendo le lettere di dividiamo con quelle di un'altra parola si ottiene: +uni = individuiamo. |
Vedi anche: Anagrammi per dividiamo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: diviniamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: divida, divido, diva, divo, damo, vidimo. |
Parole con "dividiamo" |
Finiscono con "dividiamo": suddividiamo, condividiamo. |
Parole contenute in "dividiamo" |
amo, dia, idi, ivi, divi, vidi, diamo, dividi. Contenute all'inverso: mai. |
Incastri |
Si può ottenere da diamo e vidi (DIvidiAMO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dividiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: divise/sediamo, dividiate/temo. |
Usando "dividiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ardivi * = ardiamo; ordivi * = ordiamo; bandivi * = bandiamo; candivi * = candiamo; condivi * = condiamo; erudivi * = erudiamo; gradivi * = gradiamo; spedivi * = spediamo; tardivi * = tardiamo; tradivi * = tradiamo; accudivi * = accudiamo; blandivi * = blandiamo; brandivi * = brandiamo; esaudivi * = esaudiamo; esordivi * = esordiamo; impedivi * = impediamo; indi * = invidiamo; obbedivi * = obbediamo; plaudivi * = plaudiamo; recidivi * = recidiamo; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dividiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: divina/andiamo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dividiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: adivi/adiamo, ribadivi/ribadiamo, sbiadivi/sbiadiamo, gradivi/gradiamo, tradivi/tradiamo, obbedivi/obbediamo, impedivi/impediamo, spedivi/spediamo, rispedivi/rispediamo, regredivi/regrediamo, aggredivi/aggrediamo, progredivi/progrediamo, trasgredivi/trasgrediamo, ubbidivi/ubbidiamo, disubbidivi/disubbidiamo, ammorbidivi/ammorbidiamo, inacidivi/inacidiamo, recidivi/recidiamo, irrigidivi/irrigidiamo, inturgidivi/inturgidiamo, impallidivi/impallidiamo... |
Usando "dividiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ardiamo * = ardivi; * sediamo = divise; ordiamo * = ordivi; bandiamo * = bandivi; candiamo * = candivi; condiamo * = condivi; erudiamo * = erudivi; gradiamo * = gradivi; spediamo * = spedivi; tardiamo * = tardivi; tradiamo * = tradivi; accudiamo * = accudivi; blandiamo * = blandivi; brandiamo * = brandivi; esaudiamo * = esaudivi; esordiamo * = esordivi; impediamo * = impedivi; obbediamo * = obbedivi; plaudiamo * = plaudivi; ribadiamo * = ribadivi; ... |
Sciarade e composizione |
"dividiamo" è formata da: divi+diamo, dividi+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "dividiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dividi+diamo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.