Giochi di Parole |
La parola dollaro è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (rallo). Divisione in sillabe: dòl-la-ro. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: lodarlo. |
dollaro si può ottenere combinando le lettere di: [loro, orlo] + dal; lord + [lao, ola]. |
Componendo le lettere di dollaro con quelle di un'altra parola si ottiene: +une = duellarono; +[arda, darà, rada] = addolorarla; +[arde, dare, rade] = addolorarle; +[ardi, dirà, idra, ...] = addolorarli; +[ardo, darò, dora, ...] = addolorarlo; +bene = debellarono; +[ceno, noce, once] = decollarono; +[urei, urie] = eurodollari; +[acne, ance, cane, ...] = lacerandolo; +beni = liberandolo; +[meno, nome] = modellarono; +[mete, teme] = modellatore; +[item, mite, temi] = modellatori; +nego = regolandolo; +[meni, mine] = rimodellano; +[item, mite, temi] = rimodellato; +[angla, lagna] = allargandolo; +[bacon, banco] = collaborando; +[acute, caute] = collaudatore; +[acuti, cauti] = collaudatori; ... |
Vedi anche: Anagrammi per dollaro |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: dollari. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bollare, collare, collari, follare, mollare, rollare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dolo, doro, darò. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: corallo. |
Parole con "dollaro" |
Finiscono con "dollaro": eurodollaro, narcodollaro, petrodollaro. |
Parole contenute in "dollaro" |
aro, laro, olla. Contenute all'inverso: ora, allo, rallo. |
Lucchetti |
Usando "dollaro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: midolla * = miro. |
Lucchetti Alterni |
Usando "dollaro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: miro * = midolla. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.