Forma di un Aggettivo |
"elettronica" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo elettronico. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Tipi di Negozi [Edilizia « * » Emporio] |
Informazioni di base |
La parola elettronica è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: e-let-trò-ni-ca. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con elettronica per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Alla reception c'era un ragazzo, probabilmente il figlio della proprietaria. L'inglese non lo sapeva meglio, però non si stupì della richiesta di accedere alla posta elettronica. «Fifteen minutes, ten euro» disse, e gli lasciò il suo posto portandosi dietro in una mano il cellulare, nell'altra il cordless dell'albergo. Il re nero di Maico Morellini (2011): — Ci rifletto da un po', signore, e continuo a pensare che per il momento più siamo imprevedibili meglio è. Inoltre, come faceva notare, gli apparati di sicurezza del Mitilo sono un po' troppo fragili. Per questo mi servono le vostre registrazioni di sorveglianza elettronica e magari anche quelle di Imola: ho un amico che può darci una mano. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Edifici mal messi, o appena restaurati con destinazione a uffici, strade deserte di pedoni, ovunque parapedonali e corsie preferenziali su cui rombavano grossi autobus rigati da pioggia mista a sporco, divieti di sosta e sensi unici, negozi di elettronica, di modellismo, empori bangla, fiochi ristoranti etnici, e dappertutto enormi pozzanghere che segnalavano ostruzioni del sistema fognario. Lungo le fughe prospettiche di quelle strade, rigidamente ortogonali tra loro, si sporgevano numerose le insegne di alberghi e alberghetti e pensioni, tutti più o meno di basso rango, due o tre stelle al massimo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per elettronica |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: elettronici, elettronico. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: elettrica, eletto, eletti, eletta, eleo, elenca, elena, elei, elea, elica, elia, etto, etti, etnica, etnia, etna, etica, eroica, eroi, ernica, ernia, erica, eoni, lettonia, lettoni, letto, letti, letta, leoni, lenì, lena, loca, tronca, troica, troia, tria, tonica, tonia, toni, ronca, roca. |
Parole con "elettronica" |
Iniziano con "elettronica": elettronicamente. |
Finiscono con "elettronica": bioelettronica, crioelettronica, termoelettronica, nanoelettronica, microelettronica, aeroelettronica, fotoelettronica, optoelettronica. |
Parole contenute in "elettronica" |
troni, elettroni. Contenute all'inverso: cin, tele, acino. |
Incastri |
Inserendo al suo interno mecca si ha ELETTROmeccaNICA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "elettronica" si può ottenere dalle seguenti coppie: eletti/ironica, elettrolita/litanica. |
Usando "elettronica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: antielettroni * = antica; * cache = elettroniche. |
Lucchetti Alterni |
Usando "elettronica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * litanica = elettrolita. |
Intarsi e sciarade alterne |
"elettronica" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: eletti/ronca, ernica/letto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: elettrone, elettronegativa, elettronegative, elettronegativi, elettronegatività, elettronegativo, elettroni « elettronica » elettronicamente, elettroniche, elettronici, elettronico, elettronvolt, elettropiressia, elettropiressie |
Parole di undici lettere: elettrologo, elettronave, elettronavi « elettronica » elettronici, elettronico, elettrosmog |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): agronica, ironica, mironica, capronica, meccatronica, digitronica, tecnotronica « elettronica (acinorttele) » bioelettronica, crioelettronica, termoelettronica, nanoelettronica, microelettronica, aeroelettronica, fotoelettronica |
Indice parole che: iniziano con E, con EL, parole che iniziano con ELE, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |