Giochi di Parole |
La parola edilizia è formata da otto lettere, cinque vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: e-di-lì-zia. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: deliziai. |
edilizia si può ottenere combinando le lettere di: zii + [dalie, diale, elida, ...]; zie + [diali, laidi, lidia]; zeli + adii; ilei + dazi; idei + alzi. |
Componendo le lettere di edilizia con quelle di un'altra parola si ottiene: +non = indizionale; +[arno, orna] = dilazionerai; +nero = dilazionerei; +[nato, nota, onta] = dilazioniate; +ring = dirigenziali; +zeta = idealizziate; +nerbo = bidirezionale; +nerbo = deliberazioni; +[mento, monte] = delimitazione; +[antro, torna] = direzionalità; +balzi = idealizzabili; +vanno = invalidazione; +stanca = aziendalistica; +[consta, sconta, stanco] = aziendalistico; +stanze = desalinizziate; +ornato = dilazionatorie; +[nostre, sterno, storne] = dilazioneresti; +nomico = domiciliazione; +tranne = interaziendali; +[starne, sterna, strane] = residenzialità; +[ruotano, ruotona] = autodirezionali; +stanche = aziendalistiche; +brinato = bidirezionalità; ... |
Vedi anche: Anagrammi per edilizia |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: edilizie, edilizio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: edilizi. Altri scarti con resto non consecutivo: elia. |
Parole con "edilizia" |
Finiscono con "edilizia": bioedilizia. |
Parole contenute in "edilizia" |
ili, zia, edili, edilizi. Contenute all'inverso: lide. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "edilizia" si può ottenere dalle seguenti coppie: edipo/polizia. |
Lucchetti Alterni |
Usando "edilizia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * polizia = edipo. |
Sciarade e composizione |
"edilizia" è formata da: edili+zia. |
Sciarade incatenate |
La parola "edilizia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: edilizi+zia. |
Definizioni da Cruciverba |
|
Frasi con "edilizia" |
»» Vedi anche la pagina frasi con edilizia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Attraverso gli incentivi per le ristrutturazioni delle abitazioni si sta assistendo ad un rilancio dell'edilizia.
- Per poter costruire la propria abitazione è necessario richiedere al comune il rilascio della licenza edilizia.
- Si spera che la crisi edilizia di questi ultimi anni stia finendo.
|
Citazioni |
- Nel 1866, nel volume Giurisprudenza del regno d'Italia, raccolta fondata dal cavalier Filippo Bettini, è riportato: "Spetta all'autorità edilizia non solo l'ispezione sull'ornato, ma anche la cura e tutela della pubblica salubrità".
- Il 21 ottobre 2013, il giornale Il Piccolo, in un articolo sulla crisi economica, scrive: "A dimostrarlo le nude statistiche: l’edilizia, in provincia di Gorizia, ha visto bruciare dal 2008 al 2012 settanta imprese".
|
Definizioni da Cruciverba con soluzione |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.