Giochi di Parole |
La parola pubblica è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Divisione in sillabe: pùb-bli-ca. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Anagrammi |
pubblica si può ottenere combinando le lettere di: bulbi + cap. |
Componendo le lettere di pubblica con quelle di un'altra parola si ottiene: +[irti, riti, tiri, ...] = pubblicitari; +[atrii, irati, tirai] = pubblicitaria; +[irite, rieti] = pubblicitarie; +rizze = pubblicizzare; +tizzi = pubblicizzati; +tozzi = pubblicizzato; +vizza = pubblicizzava; +vizzi = pubblicizzavi; +vizzo = pubblicizzavo; +rizze = pubblicizzerà; +serene = incapsulerebbe; +stizze = pubblicizzaste; +erogene = piagnucolerebbe; +mozzavi = pubblicizzavamo. |
Vedi anche: Anagrammi per pubblica |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pubblici, pubblico. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pubica, pubi, pulì, pula, pica, ubbia, ubica, bica. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: pubblicai. |
Parole con "pubblica" |
Iniziano con "pubblica": pubblicai, pubblicano, pubblicare, pubblicata, pubblicate, pubblicati, pubblicato, pubblicava, pubblicavi, pubblicavo, pubblicammo, pubblicando, pubblicante, pubblicanti, pubblicarla, pubblicarle, pubblicarli, pubblicarlo, pubblicarne, pubblicasse, pubblicassi, pubblicaste, pubblicasti, pubblicabile, pubblicabili, pubblicarono, pubblicavamo, pubblicavano, pubblicavate, pubblicamente, ... |
Finiscono con "pubblica": repubblica, ripubblica, autopubblica, semipubblica. |
Contengono "pubblica": ripubblicai, repubblicana, repubblicane, repubblicani, repubblicano, ripubblicano, ripubblicare, ripubblicata, ripubblicate, ripubblicati, ripubblicato, ripubblicava, ripubblicavi, ripubblicavo, ripubblicammo, ripubblicando, ripubblicante, ripubblicanti, ripubblicasse, ripubblicassi, ripubblicaste, ripubblicasti, ripubblicarono, ripubblicavamo, ripubblicavano, ripubblicavate, ripubblicassero, ripubblicassimo, repubblicanesimi, repubblicanesimo, ... |
»» Vedi parole che contengono pubblica per la lista completa |
Parole contenute in "pubblica" |
pub. |
Incastri |
Inserito nella parola rii dà RIpubblicaI; in rena dà REpubblicaNA; in rene dà REpubblicaNE; in reni dà REpubblicaNI; in rita dà RIpubblicaTA; in riti dà RIpubblicaTI; in rito dà RIpubblicaTO; in riva dà RIpubblicaVA; in rivo dà RIpubblicaVO; in risse dà RIpubblicaSSE. |
Inserendo al suo interno cisti si ha PUBBLIcistiCA. |
Lucchetti |
Usando "pubblica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cache = pubbliche; * cachi = pubblichi; * aizza = pubblicizza; * aizzi = pubblicizzi; * aizzo = pubblicizzo; * aizzai = pubblicizzai; * aizzano = pubblicizzano; * aizzare = pubblicizzare; * aizzata = pubblicizzata; * aizzate = pubblicizzate; * aizzati = pubblicizzati; * aizzato = pubblicizzato; * aizzava = pubblicizzava; * aizzavi = pubblicizzavi; * aizzavo = pubblicizzavo; * aizzerà = pubblicizzerà; * aizzerò = pubblicizzerò; * aizzino = pubblicizzino; * aizzammo = pubblicizzammo; * aizzando = pubblicizzando; ... |
Lucchetti Alterni |
Usando "pubblica" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pubblicisti * = cistica; * anoa = pubblicano; * area = pubblicare; * atea = pubblicate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.