Giochi di Parole |
La parola erratici è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: ricreati. |
erratici si può ottenere combinando le lettere di: tir + [aceri, carie, cerai, ...]; rii + [carte, certa, cetra, ...]; [irti, riti, tiri, ...] + [acre, care, cera, ...]; tiè + carri; [eri, ire, rei] + traci; [erti, irte, iter, ...] + [acri, cari]; erri + [cita, taci]; ieri + trac; [irite, rieti] + cra; cri + [irate, ratei, reati, ...]; citi + [arre, rare]; cirri + [eta, tea]; ceti + rari; [ceri, crei] + [arti, atri, irta, ...]; certi + [ari, ira, ria]; cerri + tai. |
Componendo le lettere di erratici con quelle di un'altra parola si ottiene: +cra = arrecatrici; +hac = arricchiate; +can = arricciante; +[lao, ola] = articolerai; +olé = articolerei; +ife = artificiere; +spa = aspiratrice; +bah = barrichiate; +tan = caratterini; +[ter, tre] = carrettieri; +ras = carrierista; +sir = carrieristi; +tsh = chitarriste; +[epo, poe] = copriteiera; +una = creatinuria; +une = creatinurie; +poa = crioterapia; +[epo, poe] = crioterapie; +chi = criticherai; +doc = decoratrici; +gel = elargitrice; ... |
Vedi anche: Anagrammi per erratici |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: erbatici, erratica, erratico. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: errai, erri, erti, etici. |
Parole con "erratici" |
Iniziano con "erratici": erraticità. |
Parole contenute in "erratici" |
tic, erra, errati. Contenute all'inverso: tar, arre, cita. |
Incastri |
Si può ottenere da errai e tic (ERRAticI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "erratici" si può ottenere dalle seguenti coppie: errate/tetici. |
Usando "erratici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ticino = errano; * ciche = erratiche. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "erratici" si può ottenere dalle seguenti coppie: errata/attici, errati/ittici, errato/ottici. |
Usando "erratici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pare * = paratici; umbre * = umbratici; quadre * = quadratici; cattedre * = cattedratici. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "erratici" si può ottenere dalle seguenti coppie: errano/ticino. |
Usando "erratici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: errate * = tetici; * hei = erratiche. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.