Giochi di Parole |
La parola esalati è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: alesati, esaltai (spostamento di una lettera), saliate. |
esalati si può ottenere combinando le lettere di: sei + alta; [ile, lei] + asta; sta + elia; sla + atei; slat + aie; tai + [elsa, lesa, sale]; [sai, sia] + [alte, tale, tela]; [asti, sita, stai, ...] + alé; [ali, ila, lai] + [aste, seta, tesa]; [lias, lisa, sali, ...] + [eta, tea]. |
Componendo le lettere di esalati con quelle di un'altra parola si ottiene: +bis = abilitasse; +bit = abilitaste; +rem = alesametri; +cri = alesatrici; +nel = allineaste; +ong = analogiste; +can = anelastica; +cin = anelastici; +con = anelastico; +noi = antialiseo; +pop = appisolate; +toc = ascoltiate; +[far, fra] = asfalterai; +ras = assalterai; +sta = assaltiate; +bit = bestialità; +col = casatiello; +cru = cautelarsi; +din = dilaniaste; +toc = ecatostila; +osi = eliotassia; ... |
Vedi anche: Anagrammi per esalati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esalata, esalate, esalato, esalavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere le seguenti parole: salati, esalti, esalai. Altri scarti con resto non consecutivo: esali, salai, salti, sali, slat, alti. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: salate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: esalanti, esalasti, esaltati. |
Parole contenute in "esalati" |
ala, lati, sala, alati, esala, salati. Contenute all'inverso: itala. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esalati" si può ottenere dalle seguenti coppie: esame/melati, esalare/areati, esali/iati, esalamenti/mentiti, esalano/noti, esalare/reti, esalavi/viti, esalavo/voti. |
Usando "esalati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * latini = esani; * latino = esano; coesa * = colati; * tino = esalano; * tinte = esalante; * tinti = esalanti; mare * = marsalati. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esalati" si può ottenere dalle seguenti coppie: esalerà/areati, esalare/erti. |
Cerniere |
Usando "esalati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noè = salatino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esalati" si può ottenere dalle seguenti coppie: esani/latini, esano/latino, esalano/tino, esalante/tinte, esalanti/tinti. |
Usando "esalati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colati * = coesa; * melati = esame; * noti = esalano; * areati = esalare; * viti = esalavi; * voti = esalavo; * toriti = esalatori; * mentiti = esalamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "esalati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esala+lati, esala+alati, esala+salati. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "esalati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * con = escalation; * torà = esaltatoria; * toro = esaltatorio. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.