Giochi di Parole |
La parola esortato è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: reostato, tosatore. |
esortato si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): tot + [erosa]; sto + [aorte]; otto + [arse]; oso + [ratte]; toso + [arte]; tosto + [are]; oro + [setta]; [orto] + [aste]; [orso] + [atte]; [ostro] + tea; [ter] + osato; etto + [arso]; osé + [ratto]; [oste] + [arto]; [setto] + [aro]; [ero] + [stato]; [erto] + [osta]; [retto] + osa; [eros] + atto; [estro] + tao; roteo + sta. |
Componendo le lettere di esortato con quelle di un'altra parola si ottiene: +caì = aerostatico; +[nas, san] = assettarono; +ama = ateromatosa; +[ami, mai, mia] = ateromatosi; +[amo, moa] = ateromatoso; +tan = attestarono; +giù = autogestirò; +cin = contastorie; +cip = costipatore; +mie = eritematoso; +[ali, ila, lai] = esaltatorio; +nei = esoneratoti; +[csi, ics, sci, ...] = esorcistato; +[ere, ree] = esoreattore; +[eri, ire, rei] = esoreattori; +din = esortandoti; +per = esportatore; +gli = gloriosetta; +non = ostentarono; +app = portaposate; +cip = rettoscopia; ... |
Vedi anche: Anagrammi per esortato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: esortano, esortata, esortate, esortati, esortavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: esorto, erta, erto, etto, sorto, sotto, stato, orto, otto. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: esportato. |
Parole con "esortato" |
Iniziano con "esortato": esortatore, esortatori. |
Parole contenute in "esortato" |
sorta, esorta. Contenute all'inverso: osé, atro, rose. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esortato" si può ottenere dalle seguenti coppie: esorabili/abilitato, esordisse/dissetato, esortare/areato, esorti/iato, esortai/ito, esortano/noto, esortavi/vito, esortavo/voto. |
Usando "esortato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = esortano; * tondo = esortando; * tonte = esortante; * tonti = esortanti; * torci = esortarci; * torsi = esortarsi; * torti = esortarti; * torvi = esortarvi; * tosse = esortasse; * tossi = esortassi; * toste = esortaste; * tosti = esortasti; * orice = esortatrice; * orici = esortatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esortato" si può ottenere dalle seguenti coppie: esortavo/ovattato, esorterà/areato, esortare/erto. |
Usando "esortato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: porose * = potato; acerose * = acetato; porrose * = portato; * otre = esortare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esortato" si può ottenere dalle seguenti coppie: esortando/tondo, esortano/tono, esortante/tonte, esortanti/tonti, esortarci/torci, esortarsi/torsi, esortarti/torti, esortarvi/torvi, esortasse/tosse, esortassi/tossi, esortaste/toste, esortasti/tosti. |
Usando "esortato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = esortano; * areato = esortare; * vito = esortavi; * voto = esortavo; * abilitato = esorabili; * dissetato = esordisse. |
Intarsi e sciarade alterne |
"esortato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: era/sotto, eta/sorto. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.