Verbo | |
Esortare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è esortato. Il gerundio è esortando. Il participio presente è esortante. Vedi: coniugazione del verbo esortare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di esortare (spingere, incitare, spronare, pungolare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Giochi di Parole |
La parola esortare è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: e-sor-tà-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: esorterà (scambio di vocali). |
esortare si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): set + arerò; [ter] + [erosa]; osé + terra; [oste] + [arre]; [ero] + [aster]; [erto] + [arse]; [eros] + [arte]; [estro] + [era]; erro + [aste]; serro + [eta]; [sete] + raro; [ere] + [astro]; [erte] + [arso]; [erse] + [arto]; [reset] + [aro]; erre + [osta]; terre + osa; serre + tao; eroe + star; etero + ras; [erose] + tra. |
Componendo le lettere di esortare con quelle di un'altra parola si ottiene: +bit = abortireste; +din = adorneresti; +sla = alterassero; +cin = ancoreresti; +pet = asporterete; +bis = assorbirete; +uve = autoreverse; +bit = borsetteria; +bit = borsettiera; +tic = corsetteria; +gin = ergosterina; +caì = esecratoria; +[ciò, coi] = esecratorio; +ito = esoreattori; +sos = esortassero; +non = esorteranno; +pii = espiratorie; +top = esportatore; +non = esternarono; +fin = fraintesero; +lev = lavorereste; +sim = meritassero; ... |
Vedi anche: Anagrammi per esortare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: esortate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: erta, erte, erre, sorte, stare, star, orare, otre, rare. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: esortarle, esportare. |
Parole contenute in "esortare" |
are, tar, tare, sorta, esorta. Contenute all'inverso: era, osé, atro, rose. |
Incastri |
Si può ottenere da ere e sorta (EsortaRE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "esortare" si può ottenere dalle seguenti coppie: esorabili/abilitare, esordisse/dissetare, esorta/tatare, esortai/ire, esortata/tare, esortatore/torere. |
Usando "esortare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = esortata; * areate = esortate; * areati = esortati; * areato = esortato; * rendo = esortando; * evi = esortarvi; * resse = esortasse; * ressi = esortassi; * reste = esortaste; * resti = esortasti; * retore = esortatore; * retori = esortatori; * ressero = esortassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "esortare" si può ottenere dalle seguenti coppie: esortavo/ovattare, esorterà/areare, esortata/atre, esortato/otre. |
Usando "esortare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: porose * = potare; porrose * = portare; * erta = esortata; * erte = esortate; * erti = esortati; * erto = esortato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "esortare" si può ottenere dalle seguenti coppie: esorta/area, esortata/areata, esortate/areate, esortati/areati, esortato/areato, esortai/rei, esortando/rendo, esortasse/resse, esortassero/ressero, esortassi/ressi, esortaste/reste, esortasti/resti, esortate/rete, esortati/reti, esortatore/retore, esortatori/retori. |
Usando "esortare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * abilitare = esorabili; * dissetare = esordisse; * mie = esortarmi; * tiè = esortarti; * vie = esortarvi; * torere = esortatore. |
Sciarade incatenate |
La parola "esortare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: esorta+are, esorta+tare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"esortare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: est/orare. |
Intrecciando le lettere di "esortare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = esortatrice. |
Definizioni da Cruciverba |
Frasi con "esortare" |
»» Vedi anche la pagina frasi con esortare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Definizioni da Cruciverba con soluzione |
|
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Esortare - V. a. Aff. al lat. aureo Exhortari. Cercare di muovere o d'indurre alcuno con parole, con esempli o con ragioni a far quello che tu vorresti. Cas. Lett. 16. (C) Non potrò fare che io non ricorra spesso a lei, e che io non la preghi, importuni ed esorti a pregare che S. M. Cristianissima perseveri nella sua gloriosa impresa. T. Salvin. Iliad. volg. 247. Te, non io, per certo,… esorteria (esorterei) Gli Argivi sovvenire. = Letter. Princ. V. 11. p. 116. (Vian.) Non è sino a qui entrato in altro ragionamento, se non in esortare sua Santità a volersi dichiarare.
2. E N. ass. Fr. Giord. Pred. (C) Esortano colle voci, dissuadono colle opere. T. Esortasi indirettamente eziandio co' fatti. T. Si esorta anco a dire, a pensare, sentire, in quanto questi atti tengono dell'azione. T. Esortare al martirio. – Esorta a patire. – Esortava a conservare la fede. T. Esortare al bene. Anche assol. Esortare. – Le parole, Gli esempi esortano. T. Non solo l'uomo, ma anco le cose esortano. T. Ap. Esortare in dottrina sana. – Esorta i giovani che siano sobrii. 3. N. pass. T. Sansov. Conc. Polit. I buoni e valorosi soldati, nelle ardite imprese e ne' difficili passi, si esortino l'un l'altro al ben fare. 4. E in forza di Sost. Tac. Dav. Stor. 274. (C) Stimolavali da ogni banda vergogna, gloria, diverso esortare e aggrandire. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: esortandosi, esortandoti, esortandovi, esortano, esortante, esortanti, esortarci « esortare » esortarla, esortarle, esortarli, esortarlo, esortarmi, esortarono, esortarsi |
Parole di otto lettere: esortano « esortare » esortata |
Lista Verbi: esorcizzare, esordire « esortare » espandere, espatriare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trasportare, elitrasportare, aviotrasportare, aerotrasportare, autotrasportare, esportare, riesportare « esortare (eratrose) » urtare, decurtare, riurtare, stare, bastare, subastare, impastare |
Indice parole che: iniziano con E, con ES, iniziano con ESO, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2019 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |