Giochi di Parole |
La parola ere è formata da tre lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e una consonante. È una parola palindroma (la parola è uguale anche se si legge da destra verso sinistra). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: ree (spostamento di una lettera). |
Componendo le lettere di ere con quelle di un'altra parola si ottiene: +[abc, cab] = acerbe; +osa = aerose; +tap = aperte; +ama = aramee; +hac = archee; +ala = areale; +hac = areche; +[lao, ola] = areole; +tai = ariete; +[nas, san] = arnese; +ras = arrese; +van = averne; +tav = avrete; +abs = barese; +[abc, cab] = becera; +bai = beerai; +lob = belerò; +cad = cederà; +doc = cederò; +col = celerò; ... |
Vedi anche: Anagrammi per ere |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: are, era, eri, ero, ire, ore, tre. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ara, ari, aro, arò, bra, brr, cra, cri, cru, dry, fra, gru, ira, ora, ori, oro, pro, tra, uri, url, uro. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: re. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: bere, cere, erbe, erge, erme, eroe, erre, erse, erte, mere, nere, pere, sere, vere. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: per, ter. Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: rea, ree, rei, rem, reo. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: rea, ree, rei, rem, reo. |
Parole con "ere" |
Iniziano con "ere": erede, eredi, eremi, eremo, eresia, eresie, eresse, eressi, eretta, erette, eretti, eretto, eredita, eredità, erediti, eredito, ereditò, eremita, eremiti, eretica, eretici, eretico, ereditai, eressero, eretiche, eretismi, eretismo, erettile, erettili, erettore, ... |
Finiscono con "ere": bere, cere, mere, nere, pere, sere, vere, avere, azere, boere, edere, etere, fiere, onere, opere, sfere, altere, ampere, antere, ardere, attere, aviere, balere, becere, bifere, bufere, cadere, camere, cedere, celere, ... |
Contengono "ere": aerea, aeree, aerei, aereo, cerea, ceree, cerei, cereo, xeres, aererà, aererò, amerei, arerei, beerei, cerere, eterea, eteree, eterei, etereo, oserei, pereti, pereto, sereme, seremi, serena, serene, sereni, sereno, stereo, teresa, ... |
»» Vedi parole che contengono ere per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola ai dà AereI; in ce dà CereE; in ci dà CereI; in ara dà AereRA (aererà); in aro dà AereRO (aererò); in ami dà AMereI; in ari dà ARereI; in bei dà BEereI; in eta dà ETereA; in osi dà OSereI; in sto dà STereO; in usi dà USereI; in arai dà AereRAI; in alzi dà ALZereI; in ansi dà ANSereI; in ardi dà ARDereI; in armo dà ARereMO; in arte dà ARereTE; in armi dà ARMereI; ... |
Inserendo al suo interno col si ha ERcolE; con pet si ha ERpetE; con dita si ha EditaRE; con dito si ha EditoRE; con duca si ha EducaRE; con leva si ha ElevaRE; con lide si ha ElideRE; con mula si ha EmulaRE; con note si ha EnoteRE; con pura si ha EpuraRE; con rode si ha ErodeRE; con rudi si ha ErudiRE; con sala si ha EsalaRE; con sita si ha EsitaRE; con spia si ha EspiaRE; con vaso si ha EvasoRE; con vira si ha EviraRE; con vita si ha EvitaRE; con legge si ha EleggeRE; con letto si ha ElettoRE; ... |
Lucchetti |
Usando "ere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ace * = acre; ape * = apre; are * = arre; bue * = bure; due * = dure; * ego = ergo; * emo = ermo; * era = erra; * eri = erri; * ero = erro; * eta = erta; mie * = mire; sue * = sure; tue * = ture; alte * = altre; ambe * = ambre; bare * = barre; core * = corre; ebbe * = ebbre; mare * = marre; ... |
Cerniere |
Usando "ere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alé = real; * mie = remi; * tee = rete; * tiè = reti; * alee = reale; * caie = recai; * maie = remai; * naie = renai; * sete = reset; * stie = resti; * canoe = recano; * cavie = recavi; * corde = record; * ducee = reduce; * galee = regale; * maree = remare; * porte = report; * sorte = resort; * verse = revers; * cassie = recassi; ... |
Lucchetti Alterni |
Usando "ere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * osé = eros; * ree = erre; * tee = erte; * tiè = erti; * arie = erari; * baie = erbai; * raie = errai; * barie = erbari; * picee = erpice; eremo * = remore; eriga * = rigare; erigo * = rigore; eroda * = rodare; erode * = rodere; eroga * = rogare; eretto * = rettore; erompe * = rompere; erogato * = rogatore. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ere" (*) con un'altra parola si può ottenere: ara * = aerare; ara * = areare; caì * = ceraie; cra * = cerare; con * = cerone; cra * = creare; * sta = estrae; fra * = ferrea; non * = nerone; nut * = neutre; sir * = sierre; tra * = terrea; tre * = terree; alla * = alleare; armi * = armerie; arti * = arterie; culi * = cerulei; culo * = ceruleo; coso * = coesore; dici * = dicerie; ... |
Rotazioni |
Slittando le lettere in egual modo si ha: ivi, ana, bob. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.