Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con est e canzoni con est per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- La notte era stata oltremodo lunga e gelida ma improvvisamente una luce verso Est ci indicò l'alba.
- Mentre facevo trekking, ho controllato con la bussola dove fosse l'est per poter scendere a valle.
- Mi è sempre piaciuto viaggiare verso Est e lasciarmi sedurre dal fascino dell'Oriente!
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Du courage, ma chérie. Capeto est parti avec une armée de cent mille misérables, sans organisation, sans fortune, commandée par un vieux général autrichien, contre les Français occupant Rome, ou mieux, la République de Brutus. Il sera bientôt rossé comme il le merite, et les Français viendront à Naples, pour libérer tous les patriotes et d'abord toi, ma chère, douce, courageuse Lenòr. En attendant nous cherchons un autre moyen pour te libérer, au cas où il faudrait attendre trop longtemps les Français.
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Cave basilischium! Est lo reys dei serpenti, tant pleno del veleno che ne riluce tuto fuori! Che dicam, il veleno, il puzzo ne vien fuori che te ancide! Ti attosca… Et ha macule bianche sul dosso, et caput come gallo, et metà va dritta sopre la terra et metà va per terra come gli altri serpentes. E lo ancide la bellula…”
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “Sicuro che ho voglia di scherzare: e mi pare che sia ora finalmente. Ne abbiam passate delle brutte, n'è vero, i miei giovani? delle brutte n'abbiam passate: questi quattro giorni che dobbiamo stare in questo mondo, si può sperare che vogliano essere un po' meglio. Ma! fortunati voi altri, che, non succedendo disgrazie, avete ancora un pezzo da parlare de' guai passati: io in vece, sono alle ventitrè e tre quarti, e.... i birboni posson morire; della peste si può guarire; ma agli anni non c'è rimedio: e, come dice, senectus ipsa est morbus.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per est |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: asl, csi, lsd, osa, osi, oso, osé, osò, psi, pss, tsh, usa, usb, usi, usl, uso, usò. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: test, west. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: sei, set, sex. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: sta, sta', sto. |
Parole con "est" |
Iniziano con "est": estri, estro, estasi, estate, estati, estera, estere, esteri, estero, estesa, estese, estesi, esteso, esteta, estete, esteti, estimi, estimo, estiva, estive, estivi, estivo, estone, estoni, estrae, estagli, estasia, estasio, estasiò. |
Finiscono con "est": test, west, ovest, digest, sudest, contest, nordest, tempest, autotest, bucarest, budapest, sudovest, alcoltest, etilotest, narcotest, nordovest, reumatest. |
Contengono "est": cesta, ceste, cesti, cesto, desta, deste, desti, desto, destò, festa, feste, gesta, geste, gesti, gestì, gesto, lesta, leste, lesti, lesto, mesta, meste, mesti, mesto, nesti, nesto, pesta, peste, pesti, pesto, ... |
»» Vedi parole che contengono est per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola ce dà CestE; in ci dà CestI; in da dà DestA; in de dà DestE; in di dà DestI; in do dà DestO; in fa dà FestA; in gi dà GestI; in la dà LestA; in le dà LestE; in li dà LestI; in lo dà LestO; in ma dà MestA; in me dà MestE; in mi dà MestI; in ni dà NestI; in no dà NestO; in pi dà PestI; in po' dà PestO; in re dà RestE; ... |
Lucchetti |
Usando "est" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: poe * = post; tee * = test; * tali = esali; * timo = esimo; * tosa = esosa; * tosi = esosi; * toso = esoso; * tatto = esatto; * tempi = esempi; * tenta = esenta; * tenti = esenti; * tento = esento; * tonda = esonda; * tondi = esondi; * tondo = esondo; * tordi = esordi; * torta = esorta; * torti = esorti; * torto = esorto; contee * = contest; ... |
Cerniere |
Usando "est" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aie = stai; * are = star; * aree = stare; * arie = stari; * arte = start; * atee = state; * elee = stele; * elie = steli; * eroe = stero; * rape = strap; * ripe = strip; * urie = sturi; * ampie = stampi; * ernie = sterni; * resse = stress; * azionarie = stazionari. |
Lucchetti Alterni |
Usando "est" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * set = esse; * audit = esaudì; * istat = esista; * pandit = espandi; * pellet = espelle. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "est" (*) con un'altra parola si può ottenere: bai * = beasti; dia * = deista; * ala = esalta; * ali = esalti; * sia = esista; * sii = esisti; * ora = esorta; * ori = esorti; * oro = esorto; tiè * = teiste; tai * = tesati; tao * = tesato; arai * = aerasti; duna * = desunta; dune * = desunte; * agii = esagiti; * agio = esagito; * egea = esegeta; * egee = esegete; * egei = esegeti; ... |
Rotazioni |
Slittando le lettere in egual modo si ha: ode. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.