Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con nord e canzoni con nord per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Bisogna andare fino all'estremo Nord per trovare la mitica Thule!
- Nel nord Italia si trovano le bellissime Dolomiti che, alle cinque del pomeriggio, diventano rosa.
- Al nord della valle si trovano le orchidee più belle.
|
Citazioni da opere letterarie |
I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): Mentre chiacchieravano, la scialuppa diretta dal vecchio marinaio, il quale non abbandonava la barra del timone, continuava ad avanzarsi nel golfo di Carpentaria, dirigendosi costantemente verso il nord-nord-ovest. Il vento era ridiventato regolare e la spingeva innanzi con crescente velocità, ma nessuna terra si scorgeva all'orizzonte, quantunque i naufraghi aguzzassero continuamente gli sguardi, sperando di scoprire le prime isole dello stretto di Torres o le spiagge australiane.
Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): Allora il frate invece di proseguire per il paesetto volse a nord, verso lo stazzo Zanche: ogni tanto sollevava la testa, sembrandogli di sentire ancora il grido della cornacchia, e accennava di sì, di sì. Sì, un'ombra attraversava la pace del bel mattino di maggio; sì, sì, la vecchia cornacchia, la morte, non rispetta neppure la primavera.
La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): Nelle tane di quella pianura sapevo che correvano lucertole velenose e millepiedi; ci regnava il serpente. Cominciarono gli urli dei cani selvatici. Non eran loro il pericolo, ma mi fecero pensare che mi trovavo in fondo all'America, in mezzo a un deserto, lontano tre ore di macchina dalla stazione più vicina. E veniva notte. L'unico segno di civiltà lo davano la ferrata e i fili dei pali. Almeno fosse passato il treno. Già varie volte mi ero addossato a un palo telegrafico e avevo ascoltato il ronzio della corrente come si fa da ragazzi. Quella corrente veniva dal nord e andava alla costa. Mi rimisi a studiare la carta. |
Libri |
- La casa a Nord-Est (Scritto da: Sergio Maldini; Anno 1992)
- La stagione della migrazione a nord (Scritto da: Tayeb Salih; Anno 1967)
|
Titoli di Film |
- Benvenuti al Nord (Regia di Luca Miniero; Anno 2012)
|
Canzoni |
- Punta il naso a nord (Cantata da: Enzo Avitabile; Anno 1988)
- A sud di nessun nord (Cantata da: Ciardi; Anno 1986)
- Nord Sud Ovest Est (Cantata da: 883; Anno 1993)
- Luce (Tramonti a nord est) (Cantata da: Elisa; Anno 2001)
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nord |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lord, nerd, nori. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bora, boro, bort, cora, core, cori, coro, dora, dori, doro, dorò, fora, fori, foro, forò, gora, gore, lori, loro, mora, more, mori, moro, morì, pori, poro, tori, toro, tory, torà. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: udrò. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: orda, orde, ordì. |
Parole con "nord" |
Iniziano con "nord": nordest, nordica, nordici, nordico, nordiche, nordismi, nordismo, nordista, nordiste, nordisti, nordovest, nordafrica, nordamerica, nordcoreana, nordcoreane, nordcoreani, nordcoreano, nordeuropea, nordeuropee, nordeuropei, nordeuropeo, nordafricana, nordafricane, nordafricani, nordafricano, nordamericana, nordamericane, nordamericani, nordamericano, nordatlantica, ... |
»» Vedi parole che contengono nord per la lista completa |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nord" si può ottenere dalle seguenti coppie: nolo/lord, none/nerd. |
Usando "nord" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fano * = fard; * dia = noria; * dna = norna; * dite = norite; * diti = noriti; renano * = renard; * drena = norrena; * dreni = norreni; * dreno = norreno. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "nord" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: neon * = nerd. |
Cerniere |
Usando "nord" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iran = ordirà; * ivan = ordiva. |
Lucchetti Alterni |
Usando "nord" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fard * = fano; * nerd = none; renard * = renano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "nord" (*) con un'altra parola si può ottenere: coca * = concorda; * mania = normandia; cociamo * = concordiamo; cociate * = concordiate. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Nord - † NORT e † NORTE. S. m. Uno de' quattro punti cardínali della terra, che perpendicolarmente trovasi sottoposto al polo artico, ed al quale volgesi sempre l'ago calamitato. Dicesi anche la regione settentrionale, o Il vento che spira di là, più italianamente Settentrione, Borea, Tramontana. (Fanf.) [Cont.] Mol. Geog. 16. Quello (vento) che viene dalla parte del polo a noi elevato o sempre apparente… marinari di queste parti volgarmente il chiamano tramontana; quelli del mare Oceano il dicono nort. = Red. Esp. nat. 69. (M.) Nasce nel regno di Cambraja… lontana da Goa settanta leghe in circa per la parte del Nort. Cors. Stor. Mess. 316. Quella verso il Sud… era di otto miglia; di quattro l'altra verso il Nort. E l. 2. p 90. (Gh.) Tornò intanto dal suo viaggio Francesco Montejo, avendo costeggiato per qualche lega verso il Nort, e scoperta una popolazione che si domandava Chiabissan.
T. Al Nord, Più al Nord, Verso il Nord dell'Europa. – Mare del Nord
T. Comp. Al Nord-est.
[Cont.] Mol. Geog. 16. Questo vento… tra levante e tramontana, il dicono i naviganti nostri greco, e quei del mare Oceano nortest… Quel (vento) che è tra tramontana e greco, si chiama greco tramontana, dagli oceani nortnortest.
T. Nel verso Norte Ma, essendo usit. Nordico e non Nortico, Nord parrebbe la forma da comunem. prescegliere. [Val.] Fortig. Ricciard. 5. 59. Navigaro Alla man destra che riguarda il Norte. Red. Ditir. 12. Chi vuol gir presso alla morte Le bevande usi del Norte.
[Tor.] Targ. Ar. Vald. 2. 600. Circa poi a' venti settentrionali, che sono l'anima, e la salvezza dell'Egitto, il medesimo signor de Maillet nota, che al Cairo ne' mesi di giugno, luglio, ed agosto, tira sempre un vento di Nord assai violento che rinfresca molto l'aria, la quale altrimenti sarebbe caldissima, ed intollerabile. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.