Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per more |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: core, gore, mare, mere, mire, mode, mole, mora, mori, moro, mure. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bora, boro, bort, cora, cori, coro, dora, dori, doro, dorò, fora, fori, foro, forò, gora, lord, lori, loro, nord, nori, pori, poro, tori, toro, tory, torà. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ore. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: amore, moire, morde, morie, morse, morte, muore, umore. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: aero, cero, mero, nero, pero, vero, zero. Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: roma. |
Parole con "more" |
Iniziano con "more": morena, morene, morendo, morente, morenti, moresca, moresco, moretta, morette, moretti, moretto, morenica, morenici, morenico, moresche, moreschi, moreniche, morettina, morettine, morettini, morettino, morettacce, morettacci, morettella, morettelle, morettaccia, morettaccio. |
Finiscono con "more": amore, umore, dimore, femore, memore, remore, rumore, timore, tumore, clamore, cremore, marmore, tremore, disamore, immemore, malumore, buonumore, antirumore, frangirumore. |
Contengono "more": amoreggi, amoretti, amoretto, dimorerà, dimorerò, marmorea, marmoree, marmorei, marmoreo, amoreggia, amoreggio, amoreggiò, amorevole, amorevoli, dimorerai, dimorerei, mormorerà, mormorerò, nemorense, nemorensi, rumoreggi, rumoretti, rumoretto, tumoretti, tumoretto, amoreggerà, amoreggerò, amoreggiai, amoreggino, amorettino, ... |
»» Vedi parole che contengono more per la lista completa |
Parole contenute in "more" |
ore. Contenute all'inverso: ero, rom. |
Incastri |
Inserito nella parola aggi dà AmoreGGI; in atti dà AmoreTTI; in atto dà AmoreTTO; in dirà dà DImoreRA (dimorerà); in dirò dà DImoreRO (dimorerò); in mara dà MARmoreA; in mare dà MARmoreE; in mari dà MARmoreI; in marò dà MARmoreO; in aggio dà AmoreGGIO; in dirai dà DImoreRAI; in direi dà DImoreREI; in morra dà MORmoreRA (mormorerà); in ruggì dà RUmoreGGI; in rutti dà RUmoreTTI; in rutto dà RUmoreTTO; in tutti dà TUmoreTTI; in tutto dà TUmoreTTO; in diremo dà DImoreREMO; in direte dà DImoreRETE; ... |
Inserendo al suo interno ace si ha MORaceE; con chi si ha MORchiE; con fin si ha MORfinE; con aggi si ha MaggiORE; con lato si ha MOlatoRE; con bilia si ha MObiliaRE; con bilie si ha MObilieRE; con della si ha MOdellaRE; con lesta si ha MOlestaRE; con fonologi si ha MORfonologiE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "more" si può ottenere dalle seguenti coppie: moa/are, moabita/abitare, mobilia/biliare, moca/care, moda/dare, modesta/destare, modi/dire, modista/distare, mogia/giare, mola/lare, molato/latore, moli/lire, momenti/mentire, momento/mentore, monito/nitore, moscaccia/scacciare, moscia/sciare, mosto/store, mostrina/strinare, mota/tare, motore/torere... |
Usando "more" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: armo * = arre; como * = core; damo * = dare; ermo * = erre; limo * = lire; mamo * = mare; memo * = mere; mimo * = mire; * reca = moca; * regi = mogi; * relè = mole; * reti = moti; ramo * = rare; sumo * = sure; boemo * = boere; cormo * = corre; formo * = forre; marmo * = marre; * regia = mogia; * regie = mogie; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "more" si può ottenere dalle seguenti coppie: moca/acre, modi/idre, moog/gore, mota/atre, moto/otre. |
Usando "more" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ergi = mogi; * erta = mota; * erti = moti; * erto = moto; * ergano = mogano; * ernica = monica; * ernista = monista; * erniste = moniste; * ernisti = monisti; * erriamo = moriamo; * erriate = moriate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "more" si può ottenere dalle seguenti coppie: amo/rea, agiremo/reagire, agissimo/reagissi, agivamo/reagiva, alimo/reali, atomo/reato, capitassimo/recapitassi, capitavamo/recapitava, cederemo/recedere, cedessimo/recedessi, cedevamo/recedeva, censiremo/recensire, censissimo/recensissi, censivamo/recensiva, chimo/rechi, cingeremo/recingere, cintassimo/recintassi, cintavamo/recintava, citassimo/recitassi, citavamo/recitava, como/reco... |
Usando "more" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: reco * = como; refi * = fimo; rema * = mamo; remi * = mimo; * como = reco; * fimo = refi; * mamo = rema; * mimo = remi; * temo = rete; * timo = reti; rete * = temo; reti * = timo; reali * = alimo; reato * = atomo; rechi * = chimo; regno * = gnomo; * alimo = reali; * atomo = reato; * chimo = rechi; * gnomo = regno; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "more" si può ottenere dalle seguenti coppie: moa/rea, moca/reca, modini/redini, moggio/reggio, mogi/regi, mogia/regia, mogie/regie, mogio/regio, molatore/relatore, molatori/relatori, molatrice/relatrice, molatrici/relatrici, mole/relè, monda/renda, mondano/rendano, monde/rende, monderà/renderà, monderai/renderai, monderanno/renderanno, monderebbe/renderebbe, monderebbero/renderebbero... |
Usando "more" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arre * = armo; dare * = damo; erre * = ermo; lire * = limo; mare * = mamo; mere * = memo; mire * = mimo; * care = moca; * dare = moda; * dire = modi; * lare = mola; * lire = moli; * tare = mota; rare * = ramo; sure * = sumo; boere * = boemo; corre * = cormo; forre * = formo; marre * = marmo; * giare = mogia; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "more" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rii = morirei; * tic = motrice; * uve = muovere; dirà * = dimorare; lina * = limonare; * asta = masoreta; * asti = masoreti; * rimo = moriremo; * irte = morirete; * star = mostrare; ambra * = ammorberà; ciati * = cimatorie; copri * = comporrei; morra * = mormorare; * steri = mostrerei; proto * = promotore; scoda * = scomodare; stila * = stimolare; trito * = trimotore; accoda * = accomodare; ... |
Rotazioni |
Slittando le lettere in egual modo si ha: gina. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.