Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate tori | ||
![]() Panchine per ... | ![]() Foto 674226002 | ![]() Boviniformi |
Giochi di Parole |
La parola tori è formata da quattro lettere, due vocali e due consonanti. Divisione in sillabe: tò-ri. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: irto, orti (spostamento di una lettera), otri (spostamento di una lettera), rito, tiro (scambio di vocali), tirò (scambio di vocali), trio (spostamento di una lettera). |
Componendo le lettere di tori con quelle di un'altra parola si ottiene: +bea = abiterò; +[bau, bua] = abituro; +bai = abortii; +dea = aderito; +alé = aliterò; +caì = aortici; +oca = aortico; +[api, pia] = apritoi; +ava = arativo; +[bar, bra] = arbitro; +can = arconti; +ras = arrosti; +ara = arrotai; +ras = artrosi; +spa = asporti; +afa = atrofia; +tan = attorni; +bra = barrito; +bit = botriti; ... |
Vedi anche: Anagrammi per tori |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cori, dori, fori, lori, mori, nori, pori, tari, teri, tiri, tofi, tomi, toni, topi, toro, tory, torà, tosi, turi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bora, boro, bort, cora, core, coro, dora, doro, dorò, fora, foro, forò, gora, gore, lord, loro, mora, more, moro, nord, poro. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ori. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: torci, tordi, torio, torni, torri, torsi, torti, torvi. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: biro, ciro, dirò, giro, miro, piro, tiro, viro. Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: rota, rote. |
Parole con "tori" |
Iniziano con "tori": torio, torica, torici, torico, torino, torite, toriti, toriche, torinese, torinesi, torinista, toriniste, torinisti. |
Finiscono con "tori": astori, attori, autori, datori, fetori, latori, motori, nitori, notori, retori, rotori, tutori, untori, ustori, amatori, aratori, cantori, castori, cultori, dottori, editori, fattori, fautori, fortori, funtori, gestori, lettori, littori, martori, meatori, ... |
Contengono "tori": storia, storie, motoria, motorie, motorio, notoria, notorie, notorio, otorini, otorino, storica, storici, storico, ustoria, ustorie, ustorio, aratoria, aratorie, aratorii, aratorio, astorica, astorici, astorico, attorini, attorino, autorità, cantoria, cantorie, cetorini, cetorino, ... |
»» Vedi parole che contengono tori per la lista completa |
Parole contenute in "tori" |
ori. |
Incastri |
Inserito nella parola sa dà StoriA; in se dà StoriE; in moa dà MOtoriA; in noè dà NOtoriE; in sci dà StoriCI; in usa dà UStoriA; in uso dà UStoriO; in arai dà ARAtoriI; in asco dà AStoriCO; in cane dà CANtoriE; in ceni dà CEtoriNI; in ceno dà CEtoriNO; in fata dà FATtoriA; in fate dà FATtoriE; in lite dà LITtoriE; in mara dà MARtoriA; in marò dà MARtoriO; in moro dà MORtoriO; in mono dà MOtoriNO; in pari dà PARtoriI; ... |
Inserendo al suo interno sol si ha TORsolI; con ton si ha TORtonI; con rem si ha TremORI; con andò si ha TandoORI; con cera si ha TORceraI; con cere si ha TORcereI; con cito si ha TORcitoI; con nera si ha TORneraI; con nere si ha TORnereI; con tura si ha TORturaI; con menta si ha TORmentaI; con stato si ha TOstatoRI; con reggia si ha TORreggiaI; con turerà si ha TORtureraI; con reggerà si ha TORreggeraI; con reggere si ha TORreggereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tori" si può ottenere dalle seguenti coppie: toast/astri, toc/cri, todina/dinari, tofo/fori, toma/mari, tomi/miri, tomino/minori, tomiste/misteri, tomo/mori, topi/piri, topica/picari, topo/pori, tosa/sari, tosati/satiri, tosca/scari, tosta/stari, tostate/stateri, tostato/statori, toste/steri, tosti/stiri, tovagliato/vagliatori. |
Usando "tori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arto * = arri; atto * = atri; ceto * = ceri; doto * = dori; erto * = erri; fato * = fari; feto * = ferì; foto * = fori; lato * = lari; loto * = lori; mito * = miri; moto * = mori; muto * = muri; noto * = nori; otto * = otri; peto * = peri; poto * = pori; * rifò = tofo; * riga = toga; * rigo = togo; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tori" si può ottenere dalle seguenti coppie: todina/anidri, toga/agri, totali/ilatri, totem/metri. |
Usando "tori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irpina = topina; * irpine = topine; * irpini = topini; * irpino = topino; * irriti = toriti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "tori" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbaiato/riabbaia, abbandonato/riabbandona, abbassato/riabbassa, abbonato/riabbona, abbottonato/riabbottona, abbracciato/riabbraccia, abilitato/riabilita, abitato/riabita, abituato/riabitua, accalappiato/riaccalappia, accaparrato/riaccaparra, accennato/riaccenna, accentrato/riaccentra, accettato/riaccetta, acchiappato/riacchiappa, acciuffato/riacciuffa, acclamato/riacclama, accomodato/riaccomoda, accompagnato/riaccompagna, accoppiato/riaccoppia, accorciato/riaccorcia... |
Usando "tori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rial * = alto; rida * = dato; ridi * = dito; rido * = doto; rifa' * = fato; rifò * = foto; rimi * = mito; rimo * = moto; ripe * = peto; * alto = rial; * dato = rida; * dito = ridi; * doto = rido; * fato = rifa'; * fato = rifà; * foto = rifò; * mito = rimi; * moto = rimo; * peto = ripe; * sito = risi; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tori" si può ottenere dalle seguenti coppie: tocca/ricca, tocchi/ricchi, tocco/ricco, toeletta/rieletta, tofo/rifò, toga/riga, togata/rigata, togate/rigate, togati/rigati, togato/rigato, toghe/righe, togo/rigo, toma/rima, tometti/rimetti, tometto/rimetto, tomi/rimi, tomini/rimini, tomino/rimino, tomo/rimo, topetta/ripetta, topette/ripette... |
Usando "tori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arri * = arto; atri * = atto; ceri * = ceto; erri * = erto; fari * = fato; ferì * = feto; lari * = lato; miri * = mito; muri * = muto; otri * = otto; peri * = peto; * miri = tomi; * piri = topi; * sari = tosa; veri * = veto; viri * = vito; aceri * = aceto; alari * = alato; amari * = amato; boari * = boato; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "tori" (*) con un'altra parola si può ottenere: si * = stiori; * no = tornio; spa * = storpia; * eco = teorico; * ode = toroide; * odi = toroidi; case * = castorei; caco * = catorcio; risa * = ristorai; spia * = storpiai; * acca = toracica; * bere = torbiere; * cera = torciera; * cere = torciere; * nera = torneria; * nere = tornerie; * nate = torniate; liane * = litoranei; scala * = scatolari; sente * = stentorei; ... |
Definizioni da Cruciverba |
|
Frasi con "tori" |
»» Vedi anche la pagina frasi con tori per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Definizioni da Cruciverba con soluzione |
|
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: torello, torera, torere, toreri, torero, toreutica, toreutiche « tori » torica, toriche, torici, torico, torinese, torinesi, torinista |
Parole di quattro lettere: torà « tori » toro |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): microinfusori, occlusori, esclusori, elusori, illusori, collusori, estrusori « tori (irot) » gabbatori, addobbatori, infoibatori, probatori, sbarbatori, ammorbatori, turbatori |
Indice parole che: iniziano con T, con TO, parole che iniziano con TOR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2021 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |