Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Articoli interessanti e pagine web |
Almanacco: Attentato alle Torri gemelle a New York |
Foto taggate torri | ||
![]() Castello da favola | ![]() Il castello dei templari | ![]() Castel Taufers / Tures |
Tag correlati: castello, torre, finestre, alberi, merli, mura, acqua, prato, ponte, montagna, rocca, chiesa, fortezza, piazza, case, fiume, medioevo, campanile, albero, mare, luci, fossato, arco, campanili, strada, tetti, notturno, rocce, neve, erba |
Giochi di Parole |
La parola torri è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Divisione in sillabe: tór-ri. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Componendo le lettere di torri con quelle di un'altra parola si ottiene: +bea = aborrite; +bai = aborriti; +boa = aborrito; +bea = abortire; +boa = abortirò; +ace = acroteri; +ada = adorarti; +ape = apritore; +[api, pia] = apritori; +aia = aratorii; +bai = arbitrio; +bea = arboreti; +[ade, dea] = arditore; +[adì, dai, dia] = arditori; +ama = armatori; +ava = arrivato; +[sai, sia] = arrostii; +ana = arrotina; +ani = arrotini; +ano = arrotino; ... |
Vedi anche: Anagrammi per torri |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: corri, porri, torci, tordi, torni, torre, torsi, torti, torvi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: borra, borre, borro, corra, corre, corro, dorrà, dorrò, forra, forre, morra, porre, porro, porrà, porrò, vorrà, vorrò, zorro. Con il cambio di doppia si ha: tonni, toppi, tossi, tozzi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: tori. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: toreri. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: cirro. |
Parole con "torri" |
Iniziano con "torri": torrida, torride, torridi, torrido, torrini, torrino, torrione, torrioni, torricella, torricelle, torrigiana, torrigiane, torrigiani, torrigiano. |
Finiscono con "torri": casetorri. |
Contengono "torri": leptorrina, leptorrine, leptorrini, leptorrino, leptorrinia, leptorrinie. |
»» Vedi parole che contengono torri per la lista completa |
Incastri |
Inserendo al suo interno cito si ha TORcitoRI; con turato si ha TORturatoRI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "torri" si può ottenere dalle seguenti coppie: topo/porri, torico/ricorri, tosco/scorri, toste/sterri, torà/ari, torace/aceri, torba/bari, torca/cari, torcano/canori, torce/ceri, torchia/chiari, torco/cori, tordo/dori, torera/erari, torico/icori, torma/mari, torme/meri, tormento/mentori, tornito/nitori, toro/ori, torse/seri... |
Usando "torri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tutor * = turi; ceto * = cerri; cito * = cirri; fato * = farri; feto * = ferri; nato * = narri; poto * = porri; * ridi = tordi; * rido = tordo; * rima = torma; * rime = torme; * rise = torse; * risi = torsi; * riso = torso; * rita = torta; * riti = torti; * rito = torto; * riva = torva; * rive = torve; * rivo = torvo; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "torri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irco = torco; * irta = torta; * irte = torte; * irti = torti; * irto = torto; * irite = torite; * iriti = toriti. |
Cerniere |
Usando "torri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dot = orrido. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "torri" si può ottenere dalle seguenti coppie: torà/ria, torace/riace, torcetti/ricetti, torcetto/ricetto, torceva/riceva, torcevano/ricevano, torcevi/ricevi, torcevo/ricevo, torchiamo/richiamo, tordai/ridai, tordi/ridi, tordo/rido, tori/rii, torma/rima, torme/rime, tornata/rinata, tornate/rinate, tornati/rinati, tornato/rinato, tornite/rinite, torniti/riniti... |
Usando "torri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cerri * = ceto; cirri * = cito; farri * = fato; ferri * = feto; narri * = nato; verri * = veto; amarri * = amato; * bari = torba; * cari = torca; * ceri = torce; * cori = torco; * dori = tordo; * mari = torma; * meri = torme; * seri = torse; * tari = torta; * teri = torte; * tiri = torti; * tori = torto; * vari = torva; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "torri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = tortrici; * tua = torturai; esso * = estorsori; moca * = motocarri; * acca = torraccia; paria * = partorirai; parie * = partorirei; spiato * = storpiatori. |
Rotazioni |
Slittando le lettere in egual modo si ha: pinne. |
Definizioni da Cruciverba |
|
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Torri mobili - Macchine da guerra, di cui gli antichi facevano uso frequente negli assedj. Erano fabbricate di legname, e rivestite di pelli greggie o di pezzi di drappi fatti di pelo per tenere a riparo dal fuoco. La loro altezza sorpassava quella dei bastioni, ed anche delle torri della città; erano collocate sopra alcune ruote, per mezzo delle quali si avvicinavano al muro; al basso v'era un ariete per battere in breccia, e verso il mezzo un ponte levatoio, che si calava sul bastione, e per cui si penetrava nella città. [immagine] |
Dizionario compendiato di antichità del 1821/1822 |
Torri mobili - Macchine da guerra, di cui gli Antichi facevano molto uso in circostanza d'assedj. Erano fatte d'una riunione di travi e di grossi tavoloni molto conformi alla disposizion di una casa. Per guarentirle dal pericolo del fuoco lanciato dagli assediati si coprivano al solito di pelli fresche, o di pezzi di panno rozzo di lana. La loro altezza proporzionavasi alla lor base. Avevano per lo più una circonferenza in quadro di trenta piedi, che ascendeva talvolta a quaranta e cinquanta. Queste Torri eran sì alte che sorpassavan le Mura e le Torri delle Città varie assediate. Le sostenevano molte ruote secondo le regole della Meccanica, mediante le quali facevasi agevolmente muover la Macchina per quanto grande ella esser potesse. Nella parte inferiore stava un Ariete bellico all'effetto di battere in breccia; e sul piano di mezzo era un Ponte levatojo composto di due travi, e fornito colle sue spallette guernite di vimini, che abbassavasi prontamente sul Muro della Città quando si perveniva ad una certa distanza. Gli assediati passavano su questo ponte, e s'impadronivano delle mura. Nei rimanenti piani più alti stavano alcuni soldati, che vibravano continuamente dei dardi contro degli assediati. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: torrentuccio, torrenziale, torrenziali, torrenzialità, torrenzialmente, torretta, torrette « torri » torricella, torricelle, torrida, torride, torridi, torrido, torrigiana |
Parole di cinque lettere: torre « torri » torse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intercorri, scorri, trascorri, discorri, gnorri, porri, granciporri « torri (irrot) » casetorri, zavorri, giaurri, imburri, sburri, cimurri, sussurri |
Indice parole che: iniziano con T, con TO, parole che iniziano con TOR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2021 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |