Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate finestre | ||
![]() Mur7 | ![]() Luce fredda | ![]() affaccio su Poggiorsini |
Tag correlati: palazzo, case, torre, archi, balcone, vetri, alberi, palazzi, chiesa, finestra, castello, acqua, persiane, casa, colonne, balconi, porta, fiori, lampione, due, arco, vetro, vicolo, grattacielo, strada, muro, piazza, luci, ringhiera, tetto |
Informazioni di base |
La parola finestre è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: fi-nè-stre. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con finestre e canzoni con finestre per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): La sua casetta a un solo piano, all'angolo del vicoletto breve e contorto, investita da un lato dal vento di levante e, di faccia, dal tramontano, sembrava vacillasse. Tutti gli usci delle stanze si agitavano e i vetri delle finestre e del balconcino trabalzavano, e sul tetto era un continuo acciottolio di tegole, quasi vi spasseggiasse a salti un grosso animale. Bestie di Federigo Tozzi (1917): Riaprimmo le finestre e poi le porte, per escire. Allora, un contadino, venendo dalla strada, ci fece veder una rondine, ancor viva, che il temporale aveva abbattuto. Le sue penne eran bagnate e lucide: pareva stordita, e stava da sé nel cavo della mano, palpitando; ma quasi rassegnata. Provai tanta gioia che battei le mani. L'edera di Grazia Deledda (1920): Annesa cambiò sovente di padrone: capitò finalmente presso un vecchio canonico soprannominato canonico Farfalla perché camminava così lesto che pareva volasse. Canonico Farfalla godeva fama di astrologo perché ogni notte, dalle piccole finestre della sua casetta posta sul confine del paese, guardava a lungo le stelle: quando accadeva qualche fenomeno celeste tutti ricorrevano a lui per spiegazioni. |
Canzoni |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per finestre |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: finestra, ginestre, minestre. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ginestra, minestra. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: finse, finte, fiere, feste, nere. |
Parole con "finestre" |
Iniziano con "finestre": finestrella, finestrelle, finestretta, finestrette. |
Finiscono con "finestre": controfinestre, sopraffinestre. |
Parole contenute in "finestre" |
est, fin, tre, fine. Contenute all'inverso: seni. |
Lucchetti |
Usando "finestre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eone = finestrone; * eoni = finestroni. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "finestre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * errata = finestrata; * errate = finestrate; * errati = finestrati; * errato = finestrato; * errino = finestrino. |
Lucchetti Alterni |
Usando "finestre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atee = finestrate; * inie = finestrini. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: finestra, finestracce, finestraccia, finestrata, finestrate, finestrati, finestrato « finestre » finestrella, finestrelle, finestretta, finestrette, finestrina, finestrine, finestrini |
Parole di otto lettere: finanziò, finanzio, finestra « finestre » fingemmo, fingendo, fingente |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): palestre, mamestre, semestre, emisemestre, bimestre, quadrimestre, trimestre « finestre (ertsenif) » sopraffinestre, controfinestre, ginestre, minestre, alpestre, campestre, ciclocampestre |
Indice parole che: iniziano con F, con FI, parole che iniziano con FIN, finiscono con E |
![]() Quindi va bene anche finestrino? |
Dizy © 2013 - 2022 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |