Giochi di Parole |
La parola torici è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (ciro). |
Anagrammi |
torici si può ottenere combinando le lettere di: tir + [ciò, coi]; ito + cri; rio + tic. |
Componendo le lettere di torici con quelle di un'altra parola si ottiene: +abs = abortisci; +ada = adriatico; +una = antiurico; +[sai, sia] = aoristici; +osa = aoristico; +ape = apiretico; +ana = arcionati; +ama = aromatici; +ala = articolai; +[fai, ifa] = artificio; +sta = artistico; +[tar, tra] = artritico; +ras = artrosici; +sta = astrociti; +bah = borchiati; +[dan, dna] = canditori; +ama = cariatomi; +[api, pia] = cariotipi; +poa = cariotipo; +[ade, dea] = carotidei; +[are, era, rea] = carotieri; +can = carticino; +gal = cartiglio; +[nas, san] = castorini; ... |
Vedi anche: Anagrammi per torici |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dorici, tonici, topici, toraci, torica, torico, toriti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: borico, corica, corico, coricò, dorica, dorico, lorica. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere le seguenti parole: orici, torci. Altri scarti con resto non consecutivo: trii, orci. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: storici, teorici. |
Parole con "torici" |
Finiscono con "torici": storici, astorici, retorici, rotorici, pittorici, pletorici, antistorici, metastorici, mitostorici, preistorici, antiretorici, microstorici, protostorici. |
Contengono "torici": storicità, astoricità, storicismi, storicismo, storicista, storiciste, storicisti, storicizza, storicizzi, storicizzo, storicizzò, astoricismi, astoricismo, pittoricità, storicizzai, pittoricismi, pittoricismo, storicistica, storicistici, storicistico, storicizzano, storicizzare, storicizzata, storicizzate, storicizzati, storicizzato, storicizzava, storicizzavi, storicizzavo, storicizzerà, ... |
»» Vedi parole che contengono torici per la lista completa |
Parole contenute in "torici" |
ori, tori, orici. Contenute all'inverso: ciro. |
Incastri |
Inserito nella parola sta dà StoriciTA (storicità); in asta dà AStoriciTA (astoricità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "torici" si può ottenere dalle seguenti coppie: tomi/mirici, tomiste/misterici, topi/pirici, tosati/satirici, toste/sterici, tosto/storici, torero/eroici, toron/onici, torino/noci. |
Usando "torici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: datori * = daci; fetori * = feci; notori * = noci; * ricino = tono; ustori * = usci; fautori * = fauci; martori * = marci; obitori * = obici; pastori * = pasci; auto * = aurici; ceto * = cerici; doto * = dorici; genitori * = genici; lato * = larici; mito * = mirici; muto * = murici; nato * = narici; punitori * = punici; romitori * = romici; salatori * = salaci; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "torici" si può ottenere dalle seguenti coppie: totem/metrici, torma/amici, torme/emici, torna/anici, torno/onici, torpida/adipici, torpide/edipici, torrino/onirici, torte/etici, torto/otici, tortore/erotici. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "torici" si può ottenere dalle seguenti coppie: noto/ricino, cerchiatori/cicerchia, leccatori/cilecca, mentitori/cimenti, molitori/cimoli, rotori/ciro, statori/cista. |
Usando "torici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rotori = ciro; ricino * = noto; * statori = cista; * molitori = cimoli; * noto = ricino; ciro * = rotori; * leccatori = cilecca; * mentitori = cimenti; cista * = statori; cimoli * = molitori; * cerchiatori = cicerchia; cilecca * = leccatori; cimenti * = mentitori; cicerchia * = cerchiatori. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "torici" si può ottenere dalle seguenti coppie: tono/ricino. |
Usando "torici" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aurici * = auto; cerici * = ceto; larici * = lato; mirici * = mito; murici * = muto; narici * = nato; * mirici = tomi; * pirici = topi; abarici * = abato; amarici * = amato; laurici * = lauto; matrici * = matto; metrici * = metto; motrici * = motto; ovarici * = ovato; * onici = toron; * sterici = toste; tutrici * = tutto; curarici * = curato; daci * = datori; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "torici" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tori+orici. |
Intarsi e sciarade alterne |
"torici" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: toc/rii, ti/orci. |
Intrecciando le lettere di "torici" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eta = teoricità; mosti * = motoristici. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: toreri, torero, toreutica, toreutiche, tori, torica, toriche « torici » torico, torinese, torinesi, torinista, toriniste, torinisti, torino |
Parole di sei lettere: torica « torici » torico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): folclorici, perclorici, pilorici, madreporici, antiperonosporici, psorici, antipsorici « torici (icirot) » pletorici, retorici, antiretorici, rotorici, storici, astorici, metastorici |
Indice parole che: iniziano con T, con TO, parole che iniziano con TOR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2021 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |