Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pori |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cori, dori, fori, lori, mori, nori, pari, peri, piri, podi, poli, pomi, poni, popi, poro, posi, poti, puri, tori. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bora, boro, bort, cora, core, coro, dora, doro, dorò, fora, foro, forò, gora, gore, lord, loro, mora, more, moro, nord, toro, tory, torà. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: ori, poi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: porci, porgi, porli, pormi, porri, porsi, porti, porvi. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: biro, ciro, dirò, giro, miro, piro, tiro, viro. |
Parole con "pori" |
Iniziano con "pori": poricida, poricide, poricidi, poriferi, porifero. |
Finiscono con "pori": empori, sapori, sopori, tepori, vapori, evapori, torpori, assapori, insapori, insaporì, nanopori, polipori, scalpori, scorpori, dissapori, incorpori, blastopori, pittospori, riassapori, retrosapori, controvapori. |
Contengono "pori": aporia, aporie, emporio, sporidi, leporina, leporine, leporini, leporino, saporini, saporino, saporita, saporite, saporiti, saporito, sporidio, vaporini, vaporino, caporiona, caporione, caporioni, evaporino, insaporii, porporina, porporine, porporini, porporino, sporifera, sporifere, sporiferi, sporifero, ... |
»» Vedi parole che contengono pori per la lista completa |
Parole contenute in "pori" |
ori. |
Incastri |
Inserito nella parola emo dà EMporiO; in lena dà LEporiNA; in lene dà LEporiNE; in lenì dà LEporiNI; in sani dà SAporiNI; in sano dà SAporiNO; in vani dà VAporiNI; in vano dà VAporiNO; in porno dà PORporiNO; in sfera dà SporiFERA; in sfere dà SporiFERE; in sferò dà SporiFERO; in scorno dà SCORporiNO; in incorno dà INCORporiNO. |
Inserendo al suo interno cin si ha PORcinI; con con si ha PORconI; con tav si ha PORtavI; con tic si ha PORticI; con ton si ha PORtonI; con lied si ha POliedRI; con lime si ha POlimeRI; con modo si ha POmodoRI; con tina si ha PORtinaI; con liete si ha POlieteRI; con lizza si ha POlizzaRI; con talent si ha PORtalentI; con stillato si ha POstillatoRI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pori" si può ottenere dalle seguenti coppie: poa/ari, poca/cari, poco/cori, poe/eri, poemi/emiri, pointer/interri, polo/lori, pomi/miri, pomo/mori, pone/neri, pope/peri, popi/piri, popola/polari, popolarizzato/polarizzatori, posa/sari, posati/satiri, poscritto/scrittori, pose/seri, posta/stari, postate/stateri, postato/statori... |
Usando "pori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capo * = cari; cupo * = curi; dopo * = dori; mapo * = mari; pepo * = peri; * ridi = podi; * rimi = pomi; * rimo = pomo; * ripe = pope; * risa = posa; * rise = pose; * risi = posi; * riso = poso; * rita = pota; * riti = poti; * rito = poto; pupo * = puri; rapo * = rari; tipo * = tiri; topo * = tori; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pori" si può ottenere dalle seguenti coppie: poca/acri, pool/lori, pota/atri, poto/otri. |
Usando "pori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coop * = cori; loop * = lori; * irco = poco; * iris = pois; * irta = pota; * irti = poti; * irto = poto; * irte = poté. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pori" si può ottenere dalle seguenti coppie: diapo/ridia, dissipo/ridissi, dopo/rido, mapo/rima, pepo/ripe, tipo/riti, topo/rito. |
Usando "pori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rido * = dopo; rima * = mapo; ripe * = pepo; * dopo = rido; * mapo = rima; * pepo = ripe; * tipo = riti; * topo = rito; riti * = tipo; rito * = topo; ridia * = diapo; * bip = oribi; * cip = orici; * diapo = ridia; ridissi * = dissipo; * dissipo = ridissi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pori" si può ottenere dalle seguenti coppie: poa/ria, pocolino/ricolino, podere/ridere, podestà/ridesta, podi/ridi, podice/ridice, podici/ridici, poeti/rieti, poi/rii, pomata/rimata, pomate/rimate, pomi/rimi, pomo/rimo, pompasti/rimpasti, pope/ripe, populiste/ripuliste, populisti/ripulisti, posa/risa, posano/risano, posarci/risarcì, posata/risata... |
Usando "pori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cari * = capo; curi * = cupo; mari * = mapo; peri * = pepo; * cari = poca; * miri = pomi; * neri = pone; * peri = pope; * piri = popi; * seri = pose; * tari = pota; * tiri = poti; * teri = poté; puri * = pupo; rari * = rapo; tiri * = tipo; carri * = carpo; copri * = coppo; corri * = corpo; diari * = diapo; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "pori" (*) con un'altra parola si può ottenere: * te = potrei; ari * = apriori; del * = deplori; del * = deporli; est * = esporti; ops * = opporsi; * era = perorai; * tea = poterai; * tee = poterei; * sci = psorici; acne * = apocrine; acni * = apocrini; apra * = apporrai; apre * = apporrei; asta * = asportai; core * = corporei; idem * = ipodermi; * arti = partorii; * inie = pionieri; * oplà = popolari; ... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.