Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con osa per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Quando si trova in pubblico, Andrea non osa aprire bocca per esprimere il suo pensiero.
- Il sindaco, in mia presenza, non osa giudicare e criticare le previsioni del bilancio comunale.
Non ancora verificati:- Come osa parlarti con quel tono confidenziale se non ti conosce!
|
Citazioni da opere letterarie |
La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): - Tu ce l'hai fatta, - disse Nuto, - e più nessuno osa parlartene; ma quelli che non ce l'hanno fatta? Non sai quanti meschini ci sono ancora su queste colline. Quando giravo con la musica, dappertutto davanti alle cucine si trovava l'idiota, il deficiente, il venturino. Figli di alcoolizzati e di serve ignoranti, che li riducono a vivere di torsi di cavolo e di croste. C'era anche chi li scherzava. Tu ce l'hai fatta, - disse Nuto, - perché bene o male hai trovato una casa; mangiavi poco dal Padrino, ma mangiavi. Non bisogna dire, gli altri ce la facciano, bisogna aiutarli.
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Gira per casa, trascinando le gambe. Bisognerà ripulire, hanno lasciato uno schifo. Dovrà cercare aiuto, ripensa a Graziella: un attimo di nostalgia. Tocca qualche oggetto, sposta a fatica una sedia. Non osa andare allo scrittoio, sul quale s'ammucchiano carte e polvere. Come si farà a togliere le sedie, le scrivanie portate lì da Lauberg? Pregherà Gennaro d'occuparsene.
Mater admirabilis di Ada Negri (1917): Il soldato ha, invece, una gran fretta d'andarsene: lascia il foglio sul tavolo, mette la mano al berretto e scappa. Assunta rimane sola nel bugigattolo. Il calzerotto le è caduto dalle mani tremanti. Anche le labbra tremano, e il mento fa un po' di groppo. Non osa cercar di comprendere. Verso le undici, esce. Lucetto è stato affidato alle cure d'una buona vicina, che farà le veci di Assunta nella portineria, fino al suo ritorno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per osa |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: oca, oda, ola, ora, osi, oso, osé, usa. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: asl, csi, est, lsd, psi, pss, tsh, usb, usi, usl, uso, usò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sa. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: cosa, dosa, iosa, orsa, osai, osca, ossa, osta, posa, rosa, tosa, uosa. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: gas, mas, nas, ras. Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: sob, sol, sos. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: sai, san, sax. |
Parole con "osa" |
Iniziano con "osa": osai, osano, osare, osata, osate, osati, osato, osava, osavi, osavo, osammo, osando, osanna, osanni, osanno, osannò, osante, osanti, osasse, osassi, osaste, osasti, osabile, osabili, osannai, osarono, osavamo, osavano, osavate. |
Finiscono con "osa": cosa, dosa, iosa, posa, rosa, tosa, uosa, afosa, alosa, erosa, esosa, irosa, prosa, sposa, aerosa, afrosa, aftosa, algosa, annosa, ariosa, bavosa, briosa, cerosa, chiosa, cimosa, dolosa, dunosa, erbosa, famosa. |
Contengono "osa": dosai, posai, rosai, tosai, dosano, dosare, dosata, dosate, dosati, dosato, dosava, dosavi, dosavo, posano, posare, posata, posate, posati, posato, posava, posavi, posavo, rosaio, rosari, rosata, rosate, rosati, rosato, sposai, tosano, ... |
»» Vedi parole che contengono osa per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola di dà DosaI; in pi dà PosaI; in ti dà TosaI; in rio dà RosaIO; in tre dà TosaRE; in mici dà MosaICI; in chino dà CHIosaNO; in preti dà PosaRETI; in prono dà PosaRONO; in ritta dà RITosaTA; in ritte dà RITosaTE; in ritti dà RITosaTI; in ritto dà RITosaTO; in trono dà TosaRONO; in curino dà CURIosaNO; in sprono dà SPosaRONO. |
Inserendo al suo interno dio si ha OdioSA; con tic si ha OSticA; con zio si ha OzioSA; con doro si ha OdoroSA; con nero si ha OneroSA; con pero si ha OperoSA; con teri si ha OSteriA; con server si ha OSserverA (osserverà); con teologi si ha OSteologiA. |
Lucchetti |
Usando "osa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ano * = ansa; aro * = arsa; oro * = orsa; oso * = ossa; pio * = pisa; reo * = resa; rio * = risa; baso * = bassa; bolo * = bolsa; boro * = borsa; caso * = cassa; coro * = corsa; elio * = elisa; falò * = falsa; faro * = farsa; gaso * = gassa; leso * = lessa; maso * = massa; meno * = mensa; moro * = morsa; ... |
Cerniere |
Usando "osa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ana * = naos; * lao = sala; * neo = sane; * rio = sari; * zio = sazi; * creo = sacre; * pero = saper; * roso = saros; * temo = satem; * tino = satin; * ureo = saure; * ionio = saioni; * lamio = salami; * liceo = salice; * licio = salici; * litio = saliti; * livio = salivi; * luteo = salute; * natio = sanati; * ligneo = saligne; ... |
Lucchetti Alterni |
Usando "osa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: era * = eros; * ola = osol; * sia = ossi; * tea = oste; aula * = aulos; * anoa = osano; * area = osare; * atea = osate; * cara = oscar; sara * = saros; * ossi = sassi; * osso = sasso; osta * = stasa; oste * = stesa; campa * = campos; * curia = oscuri; * micia = osmici; * pizia = ospizi; oscar * = scarsa; * tracia = ostraci; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "osa" (*) con un'altra parola si può ottenere: ani * = anosia; cri * = corsia; cin * = cosina; * eri = oserai; * tre = ostare; per * = poserà; sms * = smossa; ter * = toserà; ansi * = anossia; celi * = celosia; cric * = corsica; dite * = dosiate; geli * = gelosia; * curi = oscurai; * miti = osmiati; * mito = osmiato; * tiri = ostiari; peri * = poserai; pite * = posiate; spin * = sposina; ... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.