Giochi di Parole |
La parola pere è formata da quattro lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e due consonanti. È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (ere), un bifronte senza capo né coda (re). Divisione in sillabe: pé-re. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Componendo le lettere di pere con quelle di un'altra parola si ottiene: +ani = apirene; +spa = apprese; +tan = aprente; +gas = asperge; +toc = coperte; +cra = crepare; +tac = crepate; +cra = creperà; +idi = deperii; +cad = depreca; +doc = depreco; +[ami, mai, mia] = empirea; +mie = empiree; +mio = empireo; +ani = eparine; +ito = epirote; +[tau, tua] = epurate; +uro = epurerò; +sta = esperta; +sto = esperto; +[sai, sia] = espiare; ... |
Vedi anche: Anagrammi per pere |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bere, cere, mere, nere, pare, pece, pene, pepe, pera, peri, pero, perù, pure, sere, vere. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: aera, aeri, aero, aerò, berk, cera, ceri, cero, ferì, ieri, mera, meri, mero, nera, nerd, neri, nero, sera, seri, teri, vera, veri, vero, zeri, zero. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere le seguenti parole: ere, per. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: opere, perde, perle, perse. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si può avere: reps. |
Parole con "pere" |
Iniziano con "pere": pereti, pereto, perendo, perenne, perenni, perente, perequa, perequi, perequo, perequò, peretta, perette, perequai, peregrina, peregrine, peregrini, peregrino, peregrinò, perentori, perequano, perequare, perequate, perequati, perequato, perequava, perequavi, perequavo, perequerà, perequerò, perequino, ... |
Finiscono con "pere": opere, ampere, papere, sapere, vipere, compere, rompere, tempere, bucapere, erompere, prospere, puerpere, risapere, irrompere, corrompere, mangiapere, prorompere, voltampere, microampere, milliampere, interrompere, kilovoltampere, chilovoltampere. |
Contengono "pere": opererà, opererò, peperei, raperei, spererà, spererò, camperei, creperei, impererà, impererò, iperemia, iperemie, mapperei, operella, operelle, opererai, opererei, operetta, operette, palperei, papperei, peperemo, peperete, pomperei, popperei, raperemo, raperete, rasperei, romperei, salperei, ... |
»» Vedi parole che contengono pere per la lista completa |
Parole contenute in "pere" |
ere, per. |
Incastri |
Inserito nella parola ora dà OpereRA (opererà); in oro dà OpereRO (opererò); in crei dà CREpereI; in olla dà OpereLLA; in olle dà OpereLLE; in pali dà PALpereI; in papi dà PAPpereI; in pomi dà POMpereI; in popi dà POPpereI; in ramo dà RApereMO; in rate dà RApereTE; in rasi dà RASpereI; in sali dà SALpereI; in tari dà TARpereI; in topi dà TOPpereI; in adora dà ADOpereRA (adopererà); in adoro dà ADOpereRO (adopererò); in cremo dà CREpereMO; in crete dà CREpereTE; in dente dà DEpereNTE; ... |
Inserendo al suo interno ani si ha PaniERE; con pie si ha PEpieRE; con ben si ha PERbenE; con gol si ha PERgolE; con lai si ha PERlaiE; con mas si ha PERmasE; con sta si ha PEstaRE; con ivi si ha PiviERE; con rem si ha PremERE; con dina si ha PEdinaRE; con lato si ha PElatoRE; con esci si ha PesciERE; con etti si ha PettiERE; con ioni si ha PioniERE; con oppi si ha PoppiERE; con orti si ha PortiERE; con remi si ha PremiERE; con rimi si ha PrimiERE; con rodi si ha ProdiERE; con dalie si ha PEdalieRE; ... |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pere" si può ottenere dalle seguenti coppie: pece/cere, pecorona/coronare, pedata/datare, pedivelle/divellere, pela/lare, pelato/latore, pelava/lavare, peletto/lettore, peli/lire, pene/nere, peone/onere, pepa/pare, pepante/pantere, pepare/parere, pepasse/passere, pepate/patere, pepati/patire, pesati/satire, pesatura/saturare, pescava/scavare, peschiera/schierare... |
Usando "pere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arpe * = arre; cupe * = cure; nepe * = nere; * rena = pena; * rene = pene; * reni = peni; * resa = pesa; * resi = pesi; * reso = peso; * reti = peti; pupe * = pure; rape * = rare; adipe * = adire; cappe * = capre; coppe * = copre; * regni = pegni; * regno = pegno; * renai = penai; * rende = pende; * rendi = pendi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pere" si può ottenere dalle seguenti coppie: pedina/anidre, peoci/icore, pepa/apre, peto/otre. |
Usando "pere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ersi = pesi; * erti = peti; * erto = peto; * errori = perori; * ersero = peserò; * erniate = peniate; * erriamo = periamo; * erriate = periate; * erronea = peronea; * erronee = peronee; * erronei = peronei; * erroneo = peroneo; * errorino = perorino. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pere" si può ottenere dalle seguenti coppie: ape/rea, alpe/real, canope/recano, merope/remerò, nepe/rene, sape/resa, stipe/resti, tipe/reti. |
Usando "pere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: real * = alpe; rene * = nepe; * alpe = real; * nepe = rene; * sape = resa; * tipe = reti; resa * = sape; reti * = tipe; * bip = erebi; * stipe = resti; resti * = stipe; recano * = canope; remerò * = merope; * canope = recano; * merope = remerò. |
Lucchetti Alterni |
Usando "pere" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: arre * = arpe; cure * = cupe; * lare = pela; * lire = peli; * pare = pepa; * sire = pesi; pure * = pupe; rare * = rape; adire * = adipe; capre * = cappe; copre * = coppe; pet * = etere; * dee = perde; * noè = perno; * stare = pesta; serre * = serpe; sue * = super; canore * = canope; cinire * = cinipe; dume * = dumper; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "pere" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: per+ere. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "pere" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ma = permea; * mi = permei; est * = esperte; ora * = operare; * ari = parerei; * lei = pelerei; * lui = pelurie; * nei = penerei; * ili = perieli; * rii = perirei; * mai = permeai; * san = pesarne; * sei = peserei; * osi = poserei; san * = saperne; sla * = spelare; sii * = spierei; sub * = superbe; artù * = aperture; copi * = coppiere; ... |
Rotazioni |
Slittando le lettere in egual modo si ha: lana. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.