Parole Collegate |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
morte (19%), secche (16%), albero (15%), autunno (8%), alberi (7%), rami (5%), cadute (4%), gialle (4%), vento (4%), verdi (2%), autunnali (2%), pianta (2%) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate foglie | ||
![]() faggete | ![]() Luci autunnali | ![]() Cansiglio |
Tag correlati: autunno, alberi, rami, fiori, fiore, petali, albero, bosco, pianta, acqua, piante, erba, ramo, natura, prato, insetto, tronchi, foglia, ali, due, frutta, tronco, panchina, sfocato, pistilli, gocce, farfalla, strada, parco, muro |
Giochi di Parole |
La parola foglie è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: fò-glie. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
foglie si può ottenere combinando le lettere di: [gol, log] + ife. |
Componendo le lettere di foglie con quelle di un'altra parola si ottiene: +[ali, ila, lai] = algofilie; +boa = algofobie; +[ari, ira, ria] = eliografi; +[aro, ora] = eliografo; +ano = fagiolone; +nel = fellogeni; +ano = fenologia; +[neo, noè] = fenologie; +ram = fermaglio; +tao = fetologia; +[ciò, coi] = ficologie; +oli = filologie; +[hot, toh] = fitologhe; +lob = flebologi; +top = flogopite; +caì = fogliacei; +oca = fogliaceo; +ano = fognaiole; +gal = folleggia; +[gol, log] = folleggio; +zar = forzaglie; +ara = fragolaie; ... |
Vedi anche: Anagrammi per foglie |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: coglie, doglie, faglie, figlie, foglia, foglio, follie, moglie, soglie, toglie, voglie. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: doglia, loglio, soglia, soglio, voglia, voglio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fogli. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: olé. Altri scarti con resto non consecutivo: fole, foie. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: fogline. |
Parole con "foglie" |
Iniziano con "foglie": foglietta, fogliette, foglietti, foglietto, fogliettina, fogliettine, fogliettini, fogliettino, fogliettone, fogliettoni, fogliettacci, fogliettaccio. |
Finiscono con "foglie": aghifoglie, latifoglie, centofoglie, millefoglie, caducifoglie. |
Contengono "foglie": sfoglierà, sfoglierò, sfoglierai, sfoglierei, sfoglieremo, sfoglierete, sfoglieranno, sfoglierebbe, sfoglieremmo, sfogliereste, sfoglieresti, sfoglierebbero. |
»» Vedi parole che contengono foglie per la lista completa |
Parole contenute in "foglie" |
gli, glie, fogli. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ace si ha FOGLIaceE; con rapa si ha FOrapaGLIE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "foglie" si può ottenere dalle seguenti coppie: fosca/scaglie, foto/toglie. |
Usando "foglie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gliela = fola; * gliele = fole; gufo * = guglie; tofo * = toglie; grifo * = griglie; scafo * = scaglie; * eone = foglione; * eoni = foglioni; * eolina = fogliolina; * eoline = foglioline. |
Cerniere |
Usando "foglie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: eleva * = levafogli. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "foglie" si può ottenere dalle seguenti coppie: fola/gliela, fole/gliele. |
Usando "foglie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: guglie * = gufo; * scaglie = fosca; griglie * = grifo; scaglie * = scafo; cere * = cerfogli; * aree = fogliare; * atee = fogliate; intere * = interfogli. |
Sciarade incatenate |
La parola "foglie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fogli+glie. |
Intarsi e sciarade alterne |
"foglie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fole/gi. |
Intrecciando le lettere di "foglie" (*) con un'altra parola si può ottenere: * fra = foglifera; satin * = sfogliatine. |
Definizioni da Cruciverba |
Frasi con "foglie" |
»» Vedi anche la pagina frasi con foglie per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Scioglilingua |
|
Libri |
|
Canzoni |
|
Definizioni da Cruciverba con soluzione |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Foglia, Foglie - La Foglia, quando si usa antonomasticamente, è quella dei gelsi, con la quale si nutriscono i bachi da seta.
- Le Foglie, usato pure antonomasticamente, si intendono quelle di gran turco, seccate e nettate, con le quali si sogliono riempire i sacconi. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Foglie, Fronde, Foglia, Fronda - Foglia, e quelle degli alberi, e delle erbe, e de' legumi, e delle ortaglie, come cavoli, lattughe e simili. Fronde quelle degli alberi soltanto. Foglia, assolutamente, dicesi a quella de' gelsi; onde, vendere la foglia, coglierla, darla ai filugelli; foglia o foglie altresì, almeno in qualche parte d'Italia, come Genovesato e Piemonte, a quelle in cui stanno incartocciate le pannocchie del gran turno, e delle quali si riempiono i sacconi dei letti. Fronda (la verde o verdeggiante), in poesia detto pure assolutamente, intendesi quella dell'alloro. Fronda ha senso traslato: chi poco o malamente studia non coglierà che poche fronde e non i bei frutti che l'albero della scienza largamente promette. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: fogliare, fogliata, fogliate, fogliati, fogliato, fogliazione, fogliazioni « foglie » foglietta, fogliettacci, fogliettaccio, fogliette, foglietti, fogliettina, fogliettine |
Parole di sei lettere: foglia « foglie » foglio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stoviglie, lavastoviglie, gozzoviglie, coglie, accoglie, raccoglie, doglie « foglie (eilgof) » millefoglie, caducifoglie, aghifoglie, latifoglie, centofoglie, scioglie, discioglie |
Indice parole che: iniziano con F, con FO, iniziano con FOG, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2019 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |