Giochi di Parole |
La parola soglia è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: sò-glia. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: algosi, gasoli, sgolai, slogai. |
soglia si può ottenere combinando le lettere di: osi + gal; [ilo, oli] + gas; [gol, log] + [sai, sia]. |
Componendo le lettere di soglia con quelle di un'altra parola si ottiene: +tan = angolista; +sim = assomigli; +[abc, cab] = boscaglia; +can = casalingo; +[csi, ics, sci, ...] = cigolassi; +tic = cigolasti; +cin = consiglia; +[eri, ire, rei] = elogiarsi; +sei = elogiassi; +tee = elogiaste; +tiè = elogiasti; +[ter, tre] = ergastoli; +[ero, ore, reo] = geosolari; +cip = gipsicola; +sim = glissiamo; +bot = globosità; +[est, set] = glossiate; +nut = glutinosa; +[ero, ore, reo] = goloseria; +[ops, pos] = ipoglossa; +sos = isoglossa; +[neo, noè] = isogonale; +noi = isogonali; +ito = istologia; ... |
Vedi anche: Anagrammi per soglia |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: doglia, foglia, soglie, soglio, voglia. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: coglie, doglie, foglie, foglio, loglio, moglie, toglie, voglie, voglio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: sogli. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ola. Altri scarti con resto non consecutivo: soli, sola, soia, olia. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sfoglia, spoglia. |
Parole contenute in "soglia" |
gli, glia, sogli. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "soglia" si può ottenere dalle seguenti coppie: sobri/briglia, soci/ciglia, sodo/doglia, sofà/faglia, soma/maglia, somi/miglia, sopì/piglia, sosta/staglia. |
Usando "soglia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gliale = sole; * gliali = soli; * liana = sogna; caso * = caglia; doso * = doglia; maso * = maglia; raso * = raglia; teso * = teglia; vaso * = vaglia; sposo * = spoglia; staso * = staglia; intaso * = intaglia; risposo * = rispoglia. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "soglia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caos * = caglia. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "soglia" si può ottenere dalle seguenti coppie: leso/gliale, liso/gliali. |
Usando "soglia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gliale * = leso; gliali * = liso; * leso = gliale; * liso = gliali; are * = resogli. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "soglia" si può ottenere dalle seguenti coppie: sole/gliale, soli/gliali, sogna/liana. |
Usando "soglia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: caglia * = caso; maglia * = maso; raglia * = raso; * ciglia = soci; * faglia = sofà; * maglia = soma; * miglia = somi; * piglia = sopì; taglia * = taso; teglia * = teso; vaglia * = vaso; * briglia = sobri; * staglia = sosta; staglia * = staso; intaglia * = intaso; rea * = resogli. |
Sciarade incatenate |
La parola "soglia" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sogli+glia. |
Intarsi e sciarade alterne |
"soglia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sola/gi, sol/già. |
Intrecciando le lettere di "soglia" (*) con un'altra parola si può ottenere: * pi = spogliai; * per = spoglierà; * ferì = sfoglierai; * mimo = somigliamo; * mino = somigliano; * mire = somigliare; * mite = somigliate; * mito = somigliato; * peri = spoglierai; ditte * = distogliate; * mimmo = somigliammo; * mirti = somigliarti; * miste = somigliaste; * misti = somigliasti; * prono = spogliarono. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.