Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Alfabeto italiano [Cu « * » Esse] |
Parole palindrome [Ere « * » Esose] |
Parole Monoconsonantiche [Errare « * » Errerai] |
Parole Monovocaliche [Erpete « * » Errerebbe] |
Informazioni di base |
La parola erre è formata da quattro lettere, due vocali (tutte uguali, è monovocalica) e due consonanti (tutte uguali, è monoconsonantica). In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. È una parola palindroma (la parola è uguale anche se si legge da destra verso sinistra). Divisione in sillabe: èr-re. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con erre per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per erre |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arre, erbe, erge, erme, eroe, erra, erri, erro, erse, erte. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: arra, arri, grrr, urrà. Con il cambio di doppia si ha: ebbe, effe, elle, emme, enne, esse. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ere. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: serre, terre. |
Parole con "erre" |
Iniziano con "erre": errerà, errerò, errerai, errerei, erreremo, errerete, erreranno, errerebbe, erreremmo, errereste, erreresti, errerebbero. |
Finiscono con "erre": serre, terre, bierre, guerre, sierre, viverre, parterre, cinqueterre. |
Contengono "erre": berrei, ferrea, ferree, ferrei, ferreo, terrea, terree, terrei, terreo, verrei, berremo, berrete, cerreta, cerrete, cerreti, cerreto, ferrerà, ferrerò, serrerà, serrerò, sverrei, terremo, terrena, terrene, terreni, terreno, terrete, verremo, verrete, asterrei, ... |
»» Vedi parole che contengono erre per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola bi dà BerreI; in fa dà FerreA; in te dà TerreE; in ti dà TerreI; in vi dà VerreI; in fra dà FerreRA (ferrerà); in asti dà ASTerreI; in atti dà ATTerreI; in divi dà DIVerreI; in riti dà RITerreI; in conti dà CONTerreI; in dette dà DETerreTE; in fremo dà FerreREMO; in manti dà MANTerreI; in previ dà PREVerreI; in provi dà PROVerreI; in ritmo dà RITerreMO; in ritte dà RITerreTE; in sosti dà SOSTerreI; in attrai dà ATTerreRAI; ... |
Inserendo al suo interno ode si ha ERodeRE; con udì si ha ERudiRE; con bora si ha ERboraRE; con etto si ha ERettoRE; con pica si ha ERpicaRE; con edita si ha EReditaRE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "erre" si può ottenere dalle seguenti coppie: era/are, erba/bare, erbe/bere, erede/edere, eredita/editare, eredito/editore, eresse/essere, eretto/ettore, erga/gare, ergesti/gestire, ergo/gore, eri/ire, erma/mare, erme/mere, ermo/more, ernesto/nestore, ero/ore, erodo/odore, erosa/osare, erse/sere, ersi/sire... |
Usando "erre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * regi = ergi; * rema = erma; * remo = ermo; * rese = erse; * resi = ersi; * rete = erte; * reti = erti; boe * = borre; mie * = mirre; poe * = porre; tee * = terre; canter * = cantre; * resero = ersero; master * = mastre; trae * = trarre; astrae * = astrarre; attrae * = attrarre; detrae * = detrarre; estrae * = estrarre; ritrae * = ritrarre; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "erre" si può ottenere dalle seguenti coppie: era/rea, ere/ree, ergi/regi, eri/rei, erma/rema, ermo/remo, ero/reo, erse/rese, ersero/resero, ersi/resi, erte/rete, erti/reti. |
Usando "erre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bare = erba; * bere = erbe; * gare = erga; * gore = ergo; * mare = erma; * mere = erme; * more = ermo; * sere = erse; * sire = ersi; * tare = erta; * edere = erede; * odore = erodo; * osare = erosa; * aie = errai; * udire = erudì; cantre * = canter; * essere = eresse; * ettore = eretto; * aree = errare; * atee = errate; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "erre" (*) con un'altra parola si può ottenere: pi * = perire; adì * = aderire; * ito = eritreo; * via = evirare; fai * = ferraie; fra * = ferrare; pii * = perirei; spa * = sperare; tir * = terrier; ton * = terrone; adii * = aderirei; alba * = alberare; alta * = alterare; anni * = annerire; assi * = asserire; azza * = azzerare; diva * = derivare; doga * = derogare; * gemo = ergeremo; * udii = erudirei; ... |
Rotazioni |
Slittando le lettere in egual modo si ha: anna. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Erre - S. com. Una delle lettere del nostro alfabeto che in pronunziandola ha similitudine col ringhio del cane; il perchè fu chiamata Lettera canina. Bern. Orl. 1. 27. 8. (C) Chi vide irati mai due can valenti, Per cibo o per amore o altra gara, Mostrar col grifo aperto i bianchi denti, E far la voce onde l'erre s'impara?
2. Perder l'erre vale Ubbriacarsi. Modo basso tolto da ciò che i briachi mal possono pronunciare l'erre. Malm. 3. 4. (C) Un vecchio era quest'uom di vista corta, Che l'erre ognor perdeva all'osteria. 3. Trasl. [Ric.] Perder l'erre, per Cambiar modi, Confondersi. Giusti, Poes. [G.M.] E in senso più lato, a chi non riesce più, come soleva, un qualche esercizio, dicesi che ha perduto l'erre. Prima cantava bene, ma da un pezzo in qua ha perduto l'erre. E notisi che, in questo senso, la locuz. si usa sempre col tempo passato. 4. [M.F.] † Mangiare, e sim., per due erre. Mangiare a scoppiacorpo, a bizzeffe. Morg. Magg. 19. 139 E mangia e bee e 'nsacca per due erri Dicendo: E' non si trovan cotti i tordi Quand'io sarò per le selve tra'cerri. 5. (Ar. Mes.) Nome che si dá ad una specie di mensola fatta a sproni per reggere diverse cose; ed è così detta dalla sua figura a guisa di R ricoricata o arrovesciata. (M.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: errato, errava, erravamo, erravano, erravate, erravi, erravo « erre » errerà, errerai, erreranno, errerebbe, errerebbero, errerei, erreremmo |
Parole di quattro lettere: eroi, eros, erra « erre » erri, erro, errò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): attrarre, sottrarre, chitarre, scimitarre, navarre, gazzarre, bizzarre « erre (erre) » bierre, sierre, serre, terre, cinqueterre, parterre, guerre |
Indice parole che: iniziano con E, con ER, parole che iniziano con ERR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2022 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |