Forma verbale |
Facemmo è una forma del verbo fare (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di fare. |
Informazioni di base |
La parola facemmo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: mm. Divisione in sillabe: fa-cém-mo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con facemmo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): — Ha lasciato parlare la sua rabbia, ma temo che per lei sia inevitabile. Come le ho detto sia al telefono qualche giorno fa, sia all'inizio di questo incontro, non ho intenzione di convincerla di nulla. Quattro anni fa, Polis Aemilia ha quasi cessato di esistere, non solo per l'anarchia e la distruzione che si è scatenata al suo interno. Eravamo giovani, con gli stessi nemici di oggi ma con meno alleati; accettammo dei compromessi. Facemmo promesse. Se dovessi parlare come lei, Mieli, direi che vendemmo la nostra anima al resto del mondo pur di salvare quella dei cittadini aemiliani. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Arthur si era ripreso abbastanza bene, ma da allora evitò sempre di esporsi al freddo; si assunse la manutenzione della stufa, la cottura delle patate, la pulizia della camera e l'assistenza ai malati. Charles ed io ci dividemmo i vari servizi all'esterno. C'era ancora un'ora di luce: una sortita ci fruttò mezzo litro di spirito e un barattolo di lievito di birra, buttato nella neve da chissà chi; facemmo una distribuzione di patate bollite e di un cucchiaio a testa di lievito. Pensavo vagamente che potesse giovare contro l'avitaminosi. Fontamara di Ignazio Silone (1945): L'antica casa di don Carlo Magna ha un portone alto e largo come quello di una chiesa, per far entrare i carri all'epoca dei raccolti, e un vasto androne lastricato di ciottoli. Non potendo entrare tutte in casa, lasciammo sul portone la maggioranza e ci facemmo innanzi in tre. Ci aprì la solita serva arrogante e sospettosa. Io mi feci avanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per facemmo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: faremmo, tacemmo. |
Parole con "facemmo" |
Finiscono con "facemmo": rifacemmo. |
Parole contenute in "facemmo" |
ace. Contenute all'inverso: caf. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "facemmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: fano/nocemmo, fata/tacemmo, faceste/stemmo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "facemmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nocemmo = fano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si ripiegano facendo l'orlo, Al cavallo si legge... facendogli aprire la bocca, Si sposta facendola rotolare, Si porgono facendole, Il faccino del bimbo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: faccino, faccio, facciona, faccione, faccioni, facciotta, facciotte « facemmo » facendo, facendoci, facendogli, facendola, facendole, facendoli, facendolo |
Parole di sette lettere: faccine, faccini, faccino « facemmo » facendo, facente, facenti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): traemmo, detraemmo, contraemmo, astraemmo, attraemmo, soccombemmo, incombemmo « facemmo (ommecaf) » rifacemmo, giacemmo, soggiacemmo, piacemmo, compiacemmo, spiacemmo, tacemmo |
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |