Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola farmaci è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: fàr-ma-ci. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con farmaci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): A Jutta, il medico di bordo non somministrò niente, non conoscendo antidoti specifici, se non dei generici sedativi, e dopo un paio di giorni un po' pesanti in cui rimase confinata nell'infermeria, che per fortuna era insonorizzata, le passò. Al che subentrò il panico per quello che aveva fatto. Per fortuna a bordo avevamo due psicologi in gamba, fra cui la dottoressa Jin-Qao, una cinese di grande esperienza e sagacia: la aiutò a razionalizzare il tutto, senza bisogno di ricorrere ad ipnosi o farmaci ma semplicemente usando psicologia behavioristica spicciola e teoria del Tao in dosi massicce. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Il fatto era che io non avevo nessuna esperienza di farmaci, di mali e di veleni; e le leggi della scienza, ch'io non avevo mai studiata, mi apparivano piene di misteri e quasi religiose, come quelle della magia a un selvaggio. Nella mia fantasia, era confuso il segno che separava il malefico sonno di questo veleno, dalla morte. Ciò che stavo per affrontare, mi si rappresentava quale una specie di avanzata fin dentro il territorio della morte. Poi, come un esploratore, sarei tornato indietro. Ma la morte, da sempre, m'era così odiosa, che il sospetto d'inoltrarmi sia pure soltanto sulla sua ombra distesa mi inorridiva. Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): – Motivo? – La sua struttura psichica alla base presenta un vuoto. Manca un pilastro. – Solo uno. – Probabile. – Quale? – Il padre. – Cioè? – Non so. Non era mai venuto a galla. Sembrava solido come un blocco di marmo. – Non lo era. – Non lo era. – Adesso? – I farmaci aiutano. – Ma non risolvono. – No. – Adesso dov'è? - Astrid scosse la testa. – Chiuso in camera. – Non è una bella cosa. – No, ma era da mettere in conto. In una missione come questa c'è sempre qualcuno che salta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per farmaci |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: farmaco. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: farmi, farai, farà, farci, fari, fama, frac, armai, armi, arai, amai. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: farmacia, farmacie. |
Parole con "farmaci" |
Iniziano con "farmaci": farmacia, farmacie, farmacista, farmaciste, farmacisti. |
Finiscono con "farmaci": fitofarmaci, parafarmaci, psicofarmaci, quadrifarmaci. |
Contengono "farmaci": fitofarmacia, fitofarmacie, parafarmacia, parafarmacie. |
»» Vedi parole che contengono farmaci per la lista completa |
Parole contenute in "farmaci" |
far, arma. |
Lucchetti |
Usando "farmaci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * macine = farne. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "farmaci" si può ottenere dalle seguenti coppie: farne/macine. |
Usando "farmaci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: farmacisti * = cistici; * cistici = farmacisti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"farmaci" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: frac/ami. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: farlocche, farlocchi, farlocco, farmaceutica, farmaceutiche, farmaceutici, farmaceutico « farmaci » farmacia, farmacie, farmacista, farmaciste, farmacisti, farmaco, farmacobotanica |
Parole di sette lettere: farisee, farisei, fariseo « farmaci » farmaco, farmela, farmelo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): salaci, selaci, nomofilaci, fallaci, parlaci, stomaci, controstomaci « farmaci (icamraf) » parafarmaci, quadrifarmaci, psicofarmaci, fitofarmaci, contumaci, opopanaci, tenaci |
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |