Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola farisei è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con farisei per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): «Per conto mio» riprese ad alta voce «capisco che mi terrò la mia religione vecchia, quella degl'intransigenti. Saranno farisei, saranno tutto quello che vi piace, ma ho paura che a volerla tanto ritoccare e ristaurare, la religione vecchia, essa crolli e non resti più niente in piedi. E poi volendo seguire i Benedetti bisognerebbe cambiare troppe cose. No no. Però l'uomo m'ispira un interesse straordinario. Adesso bisognerebbe cercare di vederlo. Bisogna che lo vediamo. Molto più se proprio è condannato a morire presto. Non Le pare? E come si fa? Pensiamo.» Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Giovanni doveva riaprire il dibattito, capisci? Doveva, perché anche in curia c'erano uomini presi dal dubbio, anche i francescani della curia – farisei, sepolcri imbiancati, pronti a vendersi per una prebenda, ma erano presi dal dubbio. Fu allora che Giovanni mi chiese di stendere una memoria sulla povertà. Fu una cosa bella,Guglielmo, Dio mi perdoni la superbia…” I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): E dice: sia chi si sia, vili e plebei, e che so io. Ora, andate a dire ai dottori, scribi e farisei, che vi facciano far giustizia, secondo che canta la grida: vi danno retta come il papa ai furfanti: cose da far girare il cervello a qualunque galantuomo. Si vede dunque chiaramente che il re, e quelli che comandano, vorrebbero che i birboni fossero gastigati; ma non se ne fa nulla, perché c'è una lega. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per farisei |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: farisea, farisee, fariseo. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: aie. Altri scarti con resto non consecutivo: farse, farsi, farei, fare, fase, fasi, frisé, arie, arse, arsi, risi. |
Parole con "farisei" |
Iniziano con "farisei": fariseismi, fariseismo. |
Parole contenute in "farisei" |
ari, far, sei, fari, rise. Contenute all'inverso: ira, sir. |
Incastri |
Si può ottenere da fai e rise (FAriseI). |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "farisei" si può ottenere dalle seguenti coppie: farla/alisei. |
Sciarade e composizione |
"farisei" è formata da: fari+sei. |
Intarsi e sciarade alterne |
"farisei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fase/rii, frisé/ai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: François che scrisse La farisea, Il diavolo è maestro nel farle, Si minaccia di farli vedere verdi, Può farlo il nababbo, Grande multinazionale farmaceutica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: farisaiche, farisaici, farisaico, farisaismi, farisaismo, farisea, farisee « farisei » fariseismi, fariseismo, fariseo, farla, farle, farli, farlo |
Parole di sette lettere: faringi, farisea, farisee « farisei » fariseo, farmaci, farmaco |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): millequattrocentotrentasei, ottocentotrentasei, milleottocentotrentasei, millesei, alisei, antialisei, controalisei « farisei (iesiraf) » ventisei, duemilaventisei, milleventisei, centoventisei, millecentoventisei, trecentoventisei, milletrecentoventisei |
Indice parole che: iniziano con F, con FA, parole che iniziano con FAR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |