Giochi di Parole |
La parola fioraio è formata da sette lettere, cinque vocali e due consonanti. Divisione in sillabe: fio-rà-io. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
fioraio si può ottenere combinando le lettere di: [ori, rio] + foia. |
Componendo le lettere di fioraio con quelle di un'altra parola si ottiene: +mat = amiotrofia; +lsd = fiordaliso; +can = fornaciaio; +psi = ipofisario; +alt = ofiolatria; +[dan, dna] = radiofonia; +sten = aerofonisti; +flan = affiliarono; +[blue, bulè] = ailurofobie; +cent = citofonerai; +cent = citofoniera; +cent = fiocinatore; +plot = profilatoio; +flat = raffilatoio; +[casta, tasca] = afroasiatico; +copte = fotocopierai; +stand = radiofonista; +[farmi, firma] = riaffioriamo; +flange = eliofanografi; +[stanti, stinta] = fitosanitario; ... |
Vedi anche: Anagrammi per fioraio |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fioraia, fioraie, fiorato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: fiorai. Altri scarti con resto non consecutivo: fiori, forai, fora, fori, foro. |
Parole contenute in "fioraio" |
ora, fior, fiorai. Contenute all'inverso: aro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "fioraio" si può ottenere dalle seguenti coppie: fioracci/acciaio. |
Usando "fioraio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iota = fiorata. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "fioraio" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiorata/iota. |
Usando "fioraio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fioracci * = acciaio; * acciaio = fioracci. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.