Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola ferraio è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Divisione in sillabe: fer-rà-io. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ferraio per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): La donna abitava non troppo distante, in una casetta di proprietà del morto: anzi Zebedeo ricordava che la relazione peccaminosa era nata appunto dal fatto che lei e il marito, fabbro ferraio, tenevano da molti anni la casa in affitto; un giorno l'uomo decise di andare in America in cerca di fortuna e durante la sua assenza la moglie si consolò col padrone di casa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ferraio |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ferraia, ferraie, ferrano, ferrato, ferravo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ferrai. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: eri. Altri scarti con resto non consecutivo: ferri, ferro, ferì, erri, erro. |
Parole con "ferraio" |
Iniziano con "ferraio": ferraioli, ferraiolo. |
Finiscono con "ferraio": portoferraio. |
Parole contenute in "ferraio" |
aio, erra, errai, ferra, ferrai. Contenute all'inverso: arre. |
Lucchetti |
Usando "ferraio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iota = ferrata. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ferraio" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferrava/avio. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ferraio" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferrata/iota. |
Sciarade incatenate |
La parola "ferraio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ferra+aio, ferrai+aio. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ferraio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fai/erro. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le botteghe dei fabbri ferrai, Il giorno dopo Ferragosto, Si fanno duplicare nei negozi di ferramenta, Va in cerca di ferraglia, La superficie di un edificio come il Palazzo dei Diamanti di Ferrara. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Magnano, Ferraio, Fabbro - Magnano è propriamente colui che fa le toppe e le chiavi. Ferraio, chi lavora nel ferro in genere; ma fa opere più grosse e meno delicatamente lavorate. Fabbro è accorciamento di fabbricatore; ma fabbro dicesi a chi fa belli e complicati e puliti lavori in ferro: fabbro ferraio così uniti valgono lo stesso. Fabbro ha traslati: fabbro di calunnie, d'iniquità, di menzogne: i poeti sono fabbri di versi, di fantasie strane, le più volte inutili. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ferragostane, ferragostani, ferragostano, ferragosto, ferrai, ferraia, ferraie « ferraio » ferraioli, ferraiolo, ferrame, ferramenta, ferrami, ferrammo, ferrando |
Parole di sette lettere: ferocie, ferraia, ferraie « ferraio » ferrame, ferrami, ferrano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): polveraio, pecoraio, agoraio, fioraio, capraio, ginepraio, carraio « ferraio (oiarref) » portoferraio, birraio, vetraio, feltraio, alabastraio, lastraio, nastraio |
Indice parole che: iniziano con F, con FE, parole che iniziano con FER, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2023 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |