Giochi di Parole |
La parola ferrame è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (marre). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si possono avere queste parole: fermare (scambio di consonanti), fermerà, fremerà. |
ferrame si può ottenere combinando le lettere di: rem + [afre, fare]; mere + far. |
Componendo le lettere di ferrame con quelle di un'altra parola si ottiene: +[fai, ifa] = affermerai; +ife = affermerei; +[dio, odi] = deformerai; +tac = fermacarte; +top = fermaporte; +sos = fermassero; +non = fermeranno; +non = fremeranno; +[pio, poi] = preferiamo; +pro = preformare; +top = preformate; +sto = termosfera; +[tar, tra] = terraferma; +fimo = afferiremmo; +fato = affermatore; +sino = anseriforme; +[afro, faro, fora] = arrafferemo; +[coni, noci] = confermerai; +[agio, gaio, ioga] = emerografia; ... |
Vedi anche: Anagrammi per ferrame |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ferraie, ferrami, ferrare, ferrate, serrame. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: serrami. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ferme, frame, fame, erre, erme. |
Parole con "ferrame" |
Iniziano con "ferrame": ferramenta. |
Parole contenute in "ferrame" |
ram, erra, rame, ferra. Contenute all'inverso: arre, marre. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ferrame" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferrano/nome, ferrara/rame, ferrari/rime, ferrasti/stime, ferrate/teme. |
Usando "ferrame" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * meno = ferrano; * mera = ferrara; * mere = ferrare; * meri = ferrari; * meta = ferrata; * mete = ferrate; * emo = ferrammo; * mente = ferrante; * messe = ferrasse; * messi = ferrassi; * meste = ferraste; * mesti = ferrasti; * metrici = ferratrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ferrame" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferrara/arme, ferrare/erme. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ferrame" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferrano/meno, ferrante/mente, ferrara/mera, ferrare/mere, ferrari/meri, ferrasse/messe, ferrassi/messi, ferraste/meste, ferrasti/mesti, ferrata/meta, ferrate/mete, ferratrici/metrici. |
Usando "ferrame" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nome = ferrano; * rime = ferrari; * teme = ferrate; * stime = ferrasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "ferrame" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ferra+rame. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ferrame" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fra/erme. |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.