Giochi di Parole |
La parola ferrando è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Divisione in sillabe: fer-ràn-do. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
ferrando si può ottenere combinando le lettere di: nero + fard; [ferro, forre] + [dan, dna]; fen + dorrà; nord + [afre, fare]; nerd + [afro, faro, fora]; [dreno, drone, rendo, ...] + [far, fra]; frode + rna. |
Componendo le lettere di ferrando con quelle di un'altra parola si ottiene: +[ciò, coi] = decifrarono; +nei = deferiranno; +[neo, noè] = fodereranno; +gli = grandiflore; +[pio, poi] = profonderai; +[fai, ifa] = riaffondare; +[fai, ifa] = riaffonderà; +[dio, odi] = rifoderando; +tiè = rifoderante; +ito = rifondatore; +noi = rinfoderano; +[eri, ire, rei] = rinfoderare; +tai = rinfoderata; +tiè = rinfoderate; +ito = rinfoderato; +[avi, iva, vai, ...] = rinfoderava; +ivi = rinfoderavi; +voi = rinfoderavo; +[eri, ire, rei] = rinfodererà; +oso = sfoderarono; +[ops, pos] = sprofondare; +[ops, pos] = sprofonderà; ... |
Vedi anche: Anagrammi per ferrando |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fermando, fernando, serrando. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: serranda, serrande. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere le seguenti parole: errando, ferrano. Altri scarti con resto non consecutivo: ferro, fendo, frano, fano, fado, errano, erro, erano, rado. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sferrando. |
Parole con "ferrando" |
Finiscono con "ferrando": sferrando, afferrando, riafferrando. |
Contengono "ferrando": afferrandoci, afferrandola, afferrandole, afferrandoli, afferrandolo, afferrandomi, afferrandosi, afferrandoti, afferrandovi. |
»» Vedi parole che contengono ferrando per la lista completa |
Parole contenute in "ferrando" |
andò, erra, rand, ferra, errando. Contenute all'inverso: dna, arre. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ferrando" si può ottenere dalle seguenti coppie: fercolo/colorando, fermi/mirando, ferodo/odorando, ferriti/ritirando, fervi/virando, ferrare/rendo, ferrariste/ristendo, ferraste/stendo, ferrate/tendo, ferrato/tondo, ferratura/turando, ferrano/odo. |
Usando "ferrando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = ferrante. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ferrando" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferrante/dote. |
Usando "ferrando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mirando = fermi; * virando = fervi; * odorando = ferodo; * colorando = fercolo; * rendo = ferrare; * tendo = ferrate; * tondo = ferrato; * ritirando = ferriti; * stendo = ferraste; ferriti * = ritirando; * ristendo = ferrariste. |
Sciarade incatenate |
La parola "ferrando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ferra+andò, ferra+errando. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.