Giochi di Parole |
La parola ferrareccia è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). |
Anagrammi |
ferrareccia si può ottenere combinando le lettere di (tra parentesi quadre le parole con anagrammi): [ferì] + carcera; cifre + [acerra]; cere + farcirà; [ceci] + ferrara; [afri] + [carcere]; arre + [ficcare]; [afre] + [carceri]; [farei] + cercar; [ferirà] + cerca; ferrari + ceca; errerà + [facci]; ferrea + [circa]; ferrerà + [caci]; ferraie + crac; cra + cerifera; caf + [carriere]; frac + [arciere]; [cafri] + [cerare]; [acre] + [cifrare]; racer + fiacre; ricrea + cafre. |
Vedi anche: Anagrammi per ferrareccia |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ferrari, ferrara, ferraia, ferrai, ferrei, ferrea, ferri, ferì, feccia, feci, frac, freccia, farei, fare, farci, fari, farà, faccia, facci, errai, erre, erri, erari, rari, rara, raia, reca, areca, area, arca, aria, acca. |
Parole contenute in "ferrareccia" |
are, eccì, erra, rare, ferra, errare, ferrare. Contenute all'inverso: era, arre, cera. |
Incastri |
Si può ottenere da ferrara e eccì (FERRARecciA); da freccia e erra (FerraRECCIA). |
Lucchetti |
Usando "ferrareccia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riferrare * = riccia. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ferrareccia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riccia * = riferrare. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.