Giochi di Parole |
La parola frescura è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: fre-scù-ra. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Cambiando l'ordine delle lettere si può avere questa parola: fruscerà (scambio di vocali). |
frescura si può ottenere combinando le lettere di: surf + [acre, care, cera, ...]; sure + frac; cru + [farse, frase, fresa, ...]; [scure, sucre] + [far, fra]. |
Componendo le lettere di frescura con quelle di un'altra parola si ottiene: +non = frusceranno; +sii = russificare; +[ilo, oli] = scrofularie; +miao = casuariforme; +asta = fracassature; +[isso, ossi] = frusciassero; +sopii = purificassero; +sibilo = lubrificassero; +[ignoti, tigoni] = riconfiguraste; +[stoino, tosino] = riconfutassero; +acolia = scrofulariacea; +[acolie, eolica, oleica] = scrofulariacee; +tignose = centrifugassero; +sfociai = riacciuffassero; +glutinaste = ultracentrifugasse; +glutinasti = ultracentrifugassi. |
Vedi anche: Anagrammi per frescura |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: fresca, fresa, fesa, resa, reca, esca. |
Parole contenute in "frescura" |
cura, scura. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "frescura" si può ottenere dalle seguenti coppie: fresca/aura. |
Definizioni da Cruciverba |
|
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Freddo, Fresco, Frescura, Freddura, Frescolino, Freschino, Frescuccio - Il Freddo è quello stato dell'atmosfera e della temperatura dell'aria, che è contrario del caldo. - Fresco è quando la temperatura è tale che sentiamo il primo grado del freddo; onde i primi freschi si chiamano là nell'autunno que' giorni che sono principio alla rigida stagione. - Frescura è la più viva impressione che fa il fresco sopra di noi, onde Prendere una frescura si dice l'infreddare per tal cagione. - Freddura è freddo piuttosto grave; ma nell'uso presente si ode poco nel senso proprio. - Frescolino è quel venticello piacevole che spira alle volte nell'estate, e che è refrigerio al gran caldo. - Freschino indica Fresco tanto o quanto pungente: Oggi è freschino. E se dicesi Oggi è frescuccio, si accenna che il fresco è anche un poco incomodo. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Frescura - S. f. Fresco; ma s'avvicina un po' più al freddo. Vit. Plut. (C) E la maggior bonaccia e umidità con frescura, la quale è dolce nudrimento della terra. Lor. Med. canz. 73. Venite alla frescura Delli verdi arbuscelli. Magal. Lett. 20. (Mt.) Rende a un tratto una frescura così sensibile e per quella stagione, dirò, così piccante, che…
2. T. Prendere una frescura. Infreddarsi, non nel passare dal caldo al freddo, ma per diretta impressione di fresco. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.