Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con dura e canzoni con dura per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Nel genere umano la gravidanza in genere dura nove mesi.
- In montagna ho comprato in una panetteria una ciambella dolce. Era dura come una pietra e non son riuscita a mangiarla.
Non ancora verificati:- Hai proprio la testa dura, se seguivi i consigli dati non ti ritrovavi a questo punto!
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): La tazza di tè era rimasta su l'orlo del tavolo, fredda, intatta. Il cuscino della poltrona conservava ancora l'impronta del corpo ch'eravisi affondato. Tutte le cose in torno esalavano una melancolia indistinta che affluiva e s'addensava al cuor della donna. Il peso cresceva su quel debole cuore, diveniva un'oppressione dura, un affanno insopportabile.
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Come avevo presentito, disse male di Ada. Cominciò col rimpiangere che quel suo primo anno di matrimonio fosse stato per lui tanto disastroso. Non parlava dei due gemelli ch'erano tanto cari e belli, ma della malattia di Ada. Egli pensava che la malattia la rendesse irascibile, gelosa e nello stesso tempo poco affettuosa. Terminò coll'esclamare sconsolato: — La vita è ingiusta e dura!
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): La vita arriva il quarto giorno, in cui vengono creati e la luna e il sole e le stelle, per dar luce alla terra e separare il giorno dalla notte, nel senso in cui noi li intendiamo quando computiamo il corso dei tempi. È in quel giorno che si ordina il cerchio dei cieli, dal Primo Mobile e dalle Stelle Fisse sino alla Luna, con la terra al centro, pietra dura appena rischiarata dai raggi dei luminari, e intorno una ghirlanda di pietre preziose. |
Proverbi |
- Amico di ventura, molto briga e poco dura.
- Buon tempo e mal tempo non dura tutto il tempo.
- Chi la dura la vince.
- Il gioco è bello quando dura poco.
- Vizio di natura, fino alla fossa dura.
- Le donne hanno quattro malattie all'anno, e tre mesi dura ogni malanno.
- Vizio di natura, fino alla morte dura.
- Donna nobil per natura è un tesor che sempre dura.
- Amore di villeggiatura soltanto un mese dura.
- Pane finché dura, ma vino a misura.
- Ogni bel gioco dura poco.
|
Espressioni e Modi di Dire |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dura |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aura, cura, darà, dirà, dora, duca, duma, duna, dure, duri, duro, mura, pura, sura, tura. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: aure, bure, buri, cure, curi, curo, curò, euro, guru, mure, muri, muro, murò, pure, puri, puro, purè, sure, surf, ture, turf, turi, turo, turò. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: durai. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: rude, rudi. |
Parole con "dura" |
Iniziano con "dura": durai, durame, durami, durano, durare, durata, durate, durati, durato, durava, duravi, duravo, duracce, duracci, durammo, durando, durante, durasse, durassi, duraste, durasti, durabile, durabili, duraccia, duraccio, durarono, durativa, durative, durativi, durativo, ... |
Finiscono con "dura": radura, bandura, bordura, gandura, lindura, lordura, pandura, perdura, verdura, freddura, lividura, semidura, procedura, passaverdura. |
Contengono "dura": honduras, iodurare, iodurata, iodurate, iodurati, iodurato, perdurai, verdurai, epidurale, epidurali, iodurante, ioduranti, perdurano, perdurare, perdurata, perdurate, perdurati, perdurato, perdurava, perduravi, perduravo, verduraia, verduraie, verduraio, perdurammo, perdurando, perdurante, perduranti, perdurasse, perdurassi, ... |
»» Vedi parole che contengono dura per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola iota dà IOduraTA; in peri dà PERduraI; in veri dà VERduraI; in perno dà PERduraNO. |
Inserendo al suo interno bite si ha DUbiteRA (dubiterà); con elle si ha DUelleRA (duellerà). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dura" si può ottenere dalle seguenti coppie: duca/cara, ducale/calerà, duce/cera, due/era, duma/mara, dume/mera, dune/nera, duo/ora. |
Usando "dura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rame = dume; * rana = duna; * rane = dune; pudu * = pura; urdu * = urrà; * rabbi = dubbi; * rabbia = dubbia; * rabbie = dubbie; * rabbio = dubbio; * raglia = duglia; * aera = durerà; * aero = durerò; * aoni = duroni; * aerai = durerai; * aerei = durerei; * aiate = duriate; * rabbiosa = dubbiosa; * rabbiose = dubbiose; * rabbiosi = dubbiosi; * rabbioso = dubbioso; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dura" si può ottenere dalle seguenti coppie: duellava/avallerà, duetta/attera, duettavo/ovatterà. |
Usando "dura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: baud * = bara; * arca = duca; * arma = duma; * arme = dume; * archi = duchi; * arino = duino; * aromi = duomi; * arcale = ducale; * arcali = ducali; * arcati = ducati; * arcato = ducato; * arella = duella; * archetti = duchetti; * archetto = duchetto. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dura" si può ottenere dalle seguenti coppie: dubbi/rabbi, dubbia/rabbia, dubbie/rabbie, dubbio/rabbio, dubbiosa/rabbiosa, dubbiosamente/rabbiosamente, dubbiose/rabbiose, dubbiosi/rabbiosi, dubbioso/rabbioso, duglia/raglia, dume/rame, duna/rana, dune/rane. |
Usando "dura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cara = duca; * cera = duce; * mara = duma; * mera = dume; * nera = dune; urrà * = urdu; * calerà = ducale; * anoa = durano; * area = durare; * atea = durate; * duramente = raramente; * durissima = rarissima; * durissime = rarissime; * durissimi = rarissimi; * durissimo = rarissimo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "dura" (*) con un'altra parola si può ottenere: * in = diurna; alé * = adulerà; * ili = diluirà; * eri = durerai; alte * = adultera; * erbe = deruberà; mole * = modulerà; rane * = radunerà; altere * = adulterare; altere * = adultererà; perite * = perduriate; indivie * = individuerà. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.