Giochi di Parole |
La parola muri è formata da quattro lettere, due vocali e due consonanti. È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (rum). Divisione in sillabe: mù-ri. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Anagrammi |
Componendo le lettere di muri con quelle di un'altra parola si ottiene: +boa = brumaio; +sob = brumosi; +[abc, cab] = bucarmi; +cri = cimurri; +cra = crumira; +cri = crumiri; +cra = curarmi; +oca = curiamo; +oda = duriamo; +afa = fiumara; +afa = fumaria; +[agi, gai, già] = giurami; +[gol, log] = grumoli; +[bar, bra] = imburra; +[api, pia] = impaurì; +din = indurmi; +alé = lumiera; +cra = macruri; +agà = marguai; +[bar, bra] = marrubi; +osa = masurio; +sta = mistura; +[est, set] = misture; +[sai, sia] = misurai; ... |
Vedi anche: Anagrammi per muri |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: buri, curi, duri, mari, meri, miri, mori, muli, munì, mura, mure, muro, musi, muti, puri, turi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: aura, aure, bure, cura, cure, curo, curò, dura, dure, duro, durò, euro, guru, pura, pure, puro, purè, sura, sure, surf, tura, ture, turf, turo, turò. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: uri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: muori, murai. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: uria, urie. |
Parole con "muri" |
Iniziano con "muri": murice, murici, murino, muriamo, muriate, muricini, muricino, muriamoci, muriatica, muriatici, muriatico, muriatiche, muriccioli, muricciolo. |
Finiscono con "muri": lemuri, bromuri, antimuri, contromuri, imbrattamuri. |
»» Vedi parole che contengono muri per la lista completa |
Parole contenute in "muri" |
uri. Contenute all'inverso: rum. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha MUReraI; con ere si ha MURereI; con lina si ha MUlinaRI; con scola si ha MUscolaRI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "muri" si può ottenere dalle seguenti coppie: muco/cori, mughi/ghiri, mula/lari, mulatta/lattari, muletto/lettori, mulo/lori, munito/nitori, muone/oneri, muova/ovari, musa/sari, muscolo/scolori, muse/seri, musetta/settari, musetto/settori, musica/sicari, muta/tari, mutata/tatari, mute/teri, muti/tiri, muto/tori. |
Usando "muri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rida = muda; * rigo = mugo; * risa = musa; * rise = muse; * risi = musi; * riso = muso; * rita = muta; * riti = muti; * rito = muto; * ricca = mucca; * riffa = muffa; * riffe = muffe; * righi = mughi; * rione = muone; * rioni = muoni; * ira = murra; * ire = murre; * ricche = mucche; * ricchi = mucchi; * rinite = munite; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "muri" si può ottenere dalle seguenti coppie: muova/avori, muta/atri, muto/otri. |
Usando "muri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irco = muco; * irta = muta; * irte = mute; * irti = muti; * irto = muto; centum * = centri. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "muri" si può ottenere dalle seguenti coppie: mucca/ricca, mucche/ricche, mucchi/ricchi, muda/rida, muffa/riffa, muffe/riffe, mughi/righi, mugo/rigo, muletta/riletta, mulette/rilette, muletti/riletti, muletto/riletto, munite/rinite, muniti/riniti, muone/rione, muoni/rioni, musa/risa, muschiato/rischiato, muschio/rischio, muscolare/riscolare, muse/rise... |
Usando "muri" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cori = muco; * lari = mula; * lori = mulo; * seri = muse; * tari = muta; * teri = mute; * tori = muto; * ghiri = mughi; * oneri = muone; * ovari = muova; * rei = murre; * nitori = munito; * atei = murate; * eroi = murerò; * sicari = musica; * tatari = mutata; * lattari = mulatta; * lettori = muletto; * alesi = murales; * rettori = muretto; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "muri" (*) con un'altra parola si può ottenere: * con = mucroni; * ara = muraria; * are = murarie; * aro = murario; * ram = murarmi; * ras = murarsi; * rea = murerai; * ree = murerei; * rna = murrina; * tea = muterai; * tee = muterei; elea * = emulerai; elee * = emulerei; * atta = maturità; rene * = remuneri; ipate * = impaurite; ipati * = impauriti; * amala = mamuralia; * linea = mulinerai; * linee = mulinerei; ... |
Definizioni da Cruciverba |
|
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.